I due piloti del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, 
hanno terminato il Gran Premio del Qatar a Losail, gara d’apertura del 
Campionato Mondiale MotoGP 2014, rispettivamente in quinta e sesta 
posizione.
Partito dalla seconda fila in griglia, grazie al quarto posto 
ottenuto nelle qualifiche di ieri, Dovizioso ha perso qualche posizione 
nella bagarre dei primi giri ma, grazie a una prestazione costante ed 
anche ad alcune cadute dei piloti che lo precedevano, è riuscito a 
concludere la gara al quinto posto.
Qualche difficoltà in più invece per Crutchlow, al suo debutto in 
gara con la Desmosedici GP14 del Ducati Team. Il pilota britannico, 
partito dalla terza fila con l’ottavo tempo ottenuto ieri, dopo alcuni 
giri ha avuto un problema al transponder della sua moto che ha 
compromesso la sua gara. Il problema è peggiorato nella parte finale e 
Cal ha faticato non poco negli ultimi giri, riuscendo però a tagliare il
 traguardo al sesto posto.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 5°
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 5°
“Dobbiamo guardare i lati positivi di questo risultato, perché 
nell’ottica del campionato un quinto posto è sempre importante. Ma un 
altro obiettivo fondamentale per noi era ridurre il gap dal vincitore, e
 siamo riusciti a dimezzarlo rispetto all’anno scorso, e questo è un 
altro fatto positivo. Abbiamo ancora dei problemi di sottosterzo che 
condizionano le nostre prestazioni in gara, ma sono soddisfatto dei 
progressi che abbiamo ottenuto finora, anche se dovremo ancora lavorare 
sodo per migliorare la nostra moto.”
Cal Crutchlow (Ducati Team #35) – 6° 
“E’ stata una gara agrodolce per me. Il sesto posto non è poi così 
male come risultato: dovevo ripagare i ragazzi del team perché hanno 
lavorato duramente dopo il warm-up del mattino, quando purtroppo sono 
incappato in una scivolata. In gara, dal quinto giro in poi ho avuto un 
problema elettrico: il transponder non funzionava bene, il cruscotto si è
 spento e la moto ha iniziato ad avere uno strano comportamento. Sono 
soddisfatto di essere stato comunque competitivo fino a metà gara, 
girando insieme a Dovi ed Aleix Espargaro, ma ho faticato a terminare la
 gara perché il problema è peggiorato verso la fine. Comunque è stato 
importante per me concludere la prima gara con la Ducati in una 
posizione abbastanza buona.”
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse)
“E’ positivo aver confermato in gara i miglioramenti che avevamo 
già dimostrato durante i test. Il distacco rispetto ai primi è 
decisamente diminuito rispetto allo scorso anno, ma abbiamo ancora tanto
 lavoro da fare per recuperare terreno e quindi bisognerà continuare ad 
impegnarsi e lavorare sodo.”

