Eccoci qua, dopo una meravigliosa mezza 
giornata con Ducati, e i suoi sempre gentilissimi Livio Lodi, Valentina 
Tolomelli, Ing. Quattrini, Susanna Tilson e Malagoli , uno dei Padri del
 MONSTER!.
 
MA veniamo alla 
MOTO, alla DUCATI MONSTER 821, la definita Entry Level del prodotto 
MONSTER... rispetto al passato, questa "entry level" è molto di piu. 
Cruscotto spettacolare, ABS, Traction Control ed una affinatissima e 
ormai adulta elettronica fa diventare il monsterino, in un ...MOSTRO! Il
 serbatoio in acciaio la rende molto facile da guidare nella posizione 
sella, intuitiva, e attraverso le 3 Mappature URBAN, Sport, e Touring, 
una moto tutto campo. In Ducati hanno optato per fare una moto piu 
possibile leggera, una naked, facile, facilissima, decisa ma precisa, e 
non stancante.  Missione Compiuta: ci sono riusciti alla grande. Anche 
se per i piu smanettoni le forcelle non sono super.....ah scusate: mi 
ero dimenticato che parliamo di una "entry level". Ma il problema è 
proprio qui. Quando la guidi i 112 cv del Testastretta a 11° raffredato a
 liquido e a 4 valvole, ti fa dimenticare che questa è la "piccola" 
monster. In realtà tutti i cv sono semplici da usare e ...li usi alla 
grande! Fedele possessore dell' "on -off" monster 1100, posso dire che 
questa è una moto super divertente e non certo estrema come la 1100 a 
cui spesso bisogna dare del "lei" mentre guardi il cielo!
Lo 
puoi fare anche con la 821....se vuoi! Insomma il Monster 821 si è 
dimostrato una grande Naked. Come solito avevo pensato di guardarmi 
attorno prima di provarla per paragonarla ad altri prodotti. Mi risulta 
però molto difficile un paragone, perchè a parte la Brutalina, non mi 
viene in mente nulla. La Ducati in fatto di qualità e assistenza 
prodotto non è minimamente paragonabile all'altra casa italiana. Di gran
 lunga Ducati oggi ha fatto passi da gigante sulle Naked in termini di 
sicurezza e affidabilità. Su questo non si discute. Ora Spesso mi si 
chiede se sia meglio la 821 o la 1200. Cosa posso rispondervi? Il Toro 
1200 spinge e spinge e spinge. La 821 Spinge e Spinge. Contenti? Ma 
rimane il fatto che entrambi godono di una progettazione con un 
risultato inaspettato, entusiasmante. Sapete?? Mi ricordo solo una prova
 cosi divertente: quando provai il Diavel per la prima volta al circuito
 di Adria. 
Il posizionamento del fulcro ammortizzatore e i pesi, 
nonchè il baricentro della moto abbassato verso terra è percebile. Anche
 la batteria è stata posizionata bassa e il piu possibile baricentrica 
rispetto alla moto. Non hanno dimenticato direi nulla, anzi si.
L'UNICA vera critica: la frizione a filo, che impossibilita 
l'adattabilità anche al gentil sesso che spesso ha manine piu 
piccole....ma credetemi anche in prova, nel mio gruppo, tutte e dico 
tutte le signorine erano belle disinvolte nel Gas! Si sono invece 
ricordati di mettere due regolazioni alla sella per posizionarla come 
meglio vi aggrada. Durante il Debriefing qualche omone gigante con piede
 45 infatti si è lamentato del posizionamento pedane, che viene 
annullato con la modifica del posizionamento della sella.
Sfato
 anche un altro mito, sui cuscinetti di banco, e quindi sull'albero 
motore , che nella giovine Naked sparisce. Le bronzine oggi adottate su 
Monster 821 durano molto di piu sull'albero motore che i soliti 
cuscinetti. Questo accorgimento tecnico migliora non solo i pesi 
diminuendoli, ma anche l'affidabilità.
Infine per i piu 
smanettoni, ecco pronta tutta la linea accessori Ducati Performance già 
pubblicati, tra cui splendidi specchietti, scarico full racing e 
finalmente uno scarico Termignoni in carbonio OMOLOGATO! 
Ora direi una FRASE che meglio indica l'esito del TEST del Monster 821: "Entry LEVEL a CHI?"
