Esattamente una settimana dopo la 
presentazione in anteprima mondiale presso l’Auditorium Ducati di Borgo 
Panigale, la nuova Desmosedici GP15 è scesa oggi in pista nei test IRTA 
di Sepang, per la prima volta nelle mani dei due piloti ufficiali del 
Ducati Team. Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, hanno prima completato 
qualche giro sulle loro abituali GP14.3, già utilizzate nei test di 
Sepang 1 a inizio febbraio, e poi sono saliti per la prima volta sulla 
nuova moto.
Dovizioso ha girato con la GP14.3 in 
2’01”355, decimo miglior tempo, prima di dedicarsi interamente alla sua 
nuova moto, con la quale ha compiuto 17 giri, il migliore dei quali in 
2’01”692. Iannone ha compiuto 26 giri con la GP15, ottenendo un tempo di
 2’02”142 ed ha chiuso la giornata in quindicesima posizione. Le 
attività in pista del Ducati Team sono proseguite fino a metà 
pomeriggio, prima che un acquazzone verso le 16.20 ponesse fine 
all’attività di oggi per i due piloti italiani.
In pista anche Michele Pirro, con la 
Desmosedici GP14.3 del Ducati Test Team, che in questi test ha il 
compito di collaudare e sviluppare soluzioni a livello di elettronica e 
di ciclistica.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 2’01”355 (10°), 22 giri.
“Sono davvero molto contento della mie
 prime sensazioni con la GP15, e per me era la cosa più importante. 
Speravo soprattutto che la nuova moto entrasse e girasse meglio in 
curva. Già nel giro di uscita ho sentito che la GP15 era migliorata 
molto da quel punto di vista e sono soddisfatto perché questo era 
l’aspetto più importante per me. Con la nuova moto riusciamo a lavorare 
in modo più efficace su tutte le regolazioni, ma oggi è stato il nostro 
primo giorno e purtroppo non abbiamo avuto tanto tempo a disposizione, 
ed è quindi normale che ci sia ancora tanto lavoro da fare per 
migliorare in diversi aspetti.”
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 2’02”142  (15°), 30 giri.
“Avevo davvero tanta voglia e 
curiosità di poter provare la GP15 e sono soddisfatto del mio primo 
approccio con la nuova moto. La aspettavamo tutti con impazienza e non 
vedevamo l’ora di scendere in pista e le mie impressioni sono molto 
positive. Ovviamente dobbiamo lavorare ancora un po’ per adattarla di 
più alle nostre caratteristiche però abbiamo una base di partenza molto 
valida ed io sono più che soddisfatto. Peccato non essere riusciti a 
fare molti giri, ma a metà del pomeriggio è venuto a piovere in modo 
abbastanza intenso ed abbiamo preferito smettere per oggi.”
Michele Pirro (Ducati Test Team #51) – 2’03”105 (23°), 35 giri
“Oggi abbiamo provato diverse 
soluzioni di elettronica, comprese delle evoluzioni del software. 
Purtroppo non abbiamo girato moltissimo, ma siamo comunque riusciti 
anche a fare delle prove di affidabilità che ci serviranno per il 
futuro.”
Alfredo Di Costanzo.
Alfredo Di Costanzo.
