Era nell’aria la prestazione, ma poi in gara è sempre tutto da dimostrare, specialmente partendo dalla 12ª casella sulla griglia di partenza. Alex Marquez non si è fatto attendere, ritrovando una top5 che mancava da oltre un anno (GP d’Algarve 2021 fu 4º).
  
Una bella partenza quella dello spagnolo che trova subito ritmo e 
sfrutta bene le occasioni che si aprono anche grazie a qualche caduta 
davanti. Il 73 si gioca la terza posizione con Bezzecchi per gran parte 
della gara, poi nel finale, incalzato dalle KTM, deve più pensare a 
difendersi e il solo Zarco riesce a passarlo praticamente sul traguardo.
 Punti importanti e tanta fiducia da mettere in valigia direzione 
Termas.
 
Dall’altra parte del box weekend da dimenticare per Fabio Di 
Giannantonio. Partito in ultima piazza sullo schieramento, il pilota 
romano ha dovuto fare i conti con un contatto con Morbidelli e con un 
problema fisico all’avambraccio che lo hanno obbligato al ritiro.
5° - ALEX MARQUEZ #73 
“Ci ho provato in tutti i modi a mantenere la 4ª posizione ma non ho 
chiuso a sufficienza alla 14 e zarco ne ha approfittato. Come prima gara
 non mi posso lamentare, e senza dubbio andiamo in Argentina con tanta 
fiducia. Ho dato il 100%, ho anche guardato con fiducia per un momento 
il podio…e non mi succedeva da un po’. Sappiamo su cosa lavorare per 
migliorare il finale di gara e a Termas saremo pronti”.
 
NC - FABIO DI GIANNANTONIO #49
“Non è stato decisamente il fine settimana che speravo. In gara oggi non
 siamo partiti male, poi però ho perso un aletta anteriore in un 
contatto con un altro pilota e qualche giro dopo l’avambraccio destro 
non rispondeva più come avrebbe dovuto. Non riuscivo più a frenare e 
sono stato costretto a fermarmi. Ora proviamo a recuperare la forma 
fisica per Termas, e in fretta”. 
