lI Barni Racing Team domina in Superbike. Pirro vince anche gara 2
Imola, 23 aprile 2017. Michele
Pirro domina a Imola e regala la prima doppietta stagionale al Barni
Racing Team nel round inaugurale dell' Elf CIV Superbike. A completare
l'ottimo week end per il team ci ha pensato Samuele Cavalieri, al
debutto con la Ducati Panigale R Superbike; il 12esimo posto in gara 2
gli ha consentito di conquistare anche i primi punti in Campionato.
Dopo aver vinto gara 1 al termine di una battaglia con Zanetti (Ducati), in gara 2 Michele Pirro è stato in testa dall'inizio alla fine: scattato dalla seconda casella ha preso il comando prima che la gara venisse interrotta per la maxi-caduta alla Tosa che ha coinvolto molti piloti e costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Al restart Rinaldi (Ducati) ha avuto un buono spunto, ma è stato sopravanzato subito da Pirro che poi non ha più mollato la leadership. Il pilota di San Giovanni Rotondo, al debutto con le gomme Pirelli, ha tenuto un ritmo sempre costante, facendo segnare anche il record del circuito ( 1'48.442), e fiaccando sul nascere ogni tentativo di rimonta degli avversari.
Cavalieri, dopo una gara 1 condizionata dai problemi ai freni, è stato protagonista di una prestazione solida: una grande seconda parte di gara gli ha consentito di rimontare dalla sedicesima alla dodicesima posizione e di conquistare i suoi primi 4 punti nella classifica di Campionato. In cima alla graduatoria c'è ovviamente, Michele Pirro, a punteggio pieno con 50 punti. Ora per tutti l'appuntamento è sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico il 20-22 maggio con il secondo round dell'Elf Campionato Italiano Velocità.
Dopo aver vinto gara 1 al termine di una battaglia con Zanetti (Ducati), in gara 2 Michele Pirro è stato in testa dall'inizio alla fine: scattato dalla seconda casella ha preso il comando prima che la gara venisse interrotta per la maxi-caduta alla Tosa che ha coinvolto molti piloti e costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Al restart Rinaldi (Ducati) ha avuto un buono spunto, ma è stato sopravanzato subito da Pirro che poi non ha più mollato la leadership. Il pilota di San Giovanni Rotondo, al debutto con le gomme Pirelli, ha tenuto un ritmo sempre costante, facendo segnare anche il record del circuito ( 1'48.442), e fiaccando sul nascere ogni tentativo di rimonta degli avversari.
Cavalieri, dopo una gara 1 condizionata dai problemi ai freni, è stato protagonista di una prestazione solida: una grande seconda parte di gara gli ha consentito di rimontare dalla sedicesima alla dodicesima posizione e di conquistare i suoi primi 4 punti nella classifica di Campionato. In cima alla graduatoria c'è ovviamente, Michele Pirro, a punteggio pieno con 50 punti. Ora per tutti l'appuntamento è sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico il 20-22 maggio con il secondo round dell'Elf Campionato Italiano Velocità.
Austin, Texas: Andrea Dovizioso termina il GP of the Americas al sesto posto. Jorge Lorenzo chiude la gara in nona posizione.
Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo si sono classificati rispettivamente
al sesto e al nono posto nel GP of the Americas, che si è disputato oggi
sul COTA, circuito texano alle porte di Austin.
Andrea Dovizioso, che scattava dalla terza fila con il settimo tempo
ottenuto ieri in qualifica, è transitato in ottava posizione al termine
del primo giro e successivamente ha superato Lorenzo ed è risalito al
sesto posto. Il pilota italiano ha poi gestito la sua gara mantenendo la
posizione fino al traguardo.
Jorge Lorenzo, partito dalla seconda fila con il sesto tempo, ha
terminato il primo giro al sesto posto ma è poi stato superato da
Dovizioso nella tornata successiva. Il pilota spagnolo ha mantenuto la
settima posizione fino al diciottesimo giro, ma è stato poi superato da
Iannone e Petrucci verso la fine della gara ed ha chiuso il GP al nono
posto.
In classifica generale Dovizioso è quarto con 30 punti mentre Lorenzo è in tredicesima posizione con 12 punti.
La MotoGP tornerà in pista nel weekend del 5-7 maggio a Jerez de la Frontera, per la prima gara europea della stagione 2017.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 6°
“E’ stato un weekend difficile e anche in gara non abbiamo mai avuto il
passo che speravamo. Peccato, perché mi aspettavo di più da questo GP,
ma questo risultato conferma che purtroppo abbiamo ancora molto lavoro
da fare per risolvere certi limiti della nostra moto e poter stare
davanti con i nostri rivali in tutti i circuiti.”
Jorge Lorenzo (Ducati Team #99) – 9°
“Tutto sommato la gara è andata meglio di quanto mi aspettassi, almeno
per quanto riguarda il mio passo rispetto alle prove. Sicuramente non
possiamo essere soddisfatti della posizione finale, perchè abbiamo
decisamente altri obiettivi, però per quanto riguarda sensazioni e
velocità, in questa gara abbiamo fatto un piccolo passo avanti. Tutto è
andato più o meno come mi aspettavo fino a quando lo pneumatico
anteriore ha iniziato ad avere graining ed ho perso di vista Dovizioso.
Senza questo problema credo che avrei potuto terminare la gara subito
dietro di lui ma la situazione è peggiorata negli ultimi giri e sia
Iannone che Petrucci mi hanno superato, per cui ho perso la settima
posizione proprio alla fine del GP.”
Primo successo stagionale del Barni Racing Team, Pirro vince gara 1
Imola, 22 aprile. Michele Pirro trionfa nella prima
gara dell'Elf CIV 2017 Superbike sul circuito Enzo e Dino Ferrari di
Imola. Il pilota del Barni Racing Team ha avuto la meglio su Lorenzo
Zanetti (Ducati), alla fine secondo sul traguardo, dopo uno spettacolare
duello. L'altro portacolori del team bergamasco Samuele Cavalieri è
stato invece protagonista di un grande avvio di gara, ma per un problema
tecnico quando si trovava in quinta posizione ha perso terreno e ha
chiuso al 20° posto.
Dopo il via si è formato subito un terzetto formato da Zanetti (Ducati), Pirro e Rinaldi (Ducati), i tre hanno fatto subito il vuoto, mentre Cavalieri ha guidato per i primi giri il gruppetto degli inseguitori prima di due 'dritti' dovuti a un problema ai freni.
Intorno a metà gara Rinaldi ha perso contatto così la vittoria è rimasta un'affare fra Zanetti e Pirro. Il portacolori del Barni Racing Team ha 'studiato' l'avversario e poi, dopo un sorpasso e controsorpasso tra variante alta e Rivazza (giro 9), ha sferrato l'attacco decisivo con una manovra di grande classe al 'Tamburello' (giro 10). Presa la testa Pirro ha imposto un ritmo insostenibile alle ultime tornate facendo segnare il record del circuito (1'48.878) e impedendo a Zanetti di tentare un attacco nel finale. Il CIV Superbike riprende dunque da dove aveva terminato: dalla vittoria del Barni Racing Team con Michele Pirro che domani, in gara 2, andrà a caccia della doppietta.
Dopo il via si è formato subito un terzetto formato da Zanetti (Ducati), Pirro e Rinaldi (Ducati), i tre hanno fatto subito il vuoto, mentre Cavalieri ha guidato per i primi giri il gruppetto degli inseguitori prima di due 'dritti' dovuti a un problema ai freni.
Intorno a metà gara Rinaldi ha perso contatto così la vittoria è rimasta un'affare fra Zanetti e Pirro. Il portacolori del Barni Racing Team ha 'studiato' l'avversario e poi, dopo un sorpasso e controsorpasso tra variante alta e Rivazza (giro 9), ha sferrato l'attacco decisivo con una manovra di grande classe al 'Tamburello' (giro 10). Presa la testa Pirro ha imposto un ritmo insostenibile alle ultime tornate facendo segnare il record del circuito (1'48.878) e impedendo a Zanetti di tentare un attacco nel finale. Il CIV Superbike riprende dunque da dove aveva terminato: dalla vittoria del Barni Racing Team con Michele Pirro che domani, in gara 2, andrà a caccia della doppietta.
Il Barni Racing Team a caccia del titolo nel CIV Superbike 2017
Calvenzano (BG), 19 aprile 2017. Sul circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola (BO) scatta nel week end il Campionato Italiano Velocità 2017 e per il Barni Racing Team
riparte la sfida alla corona di campione della categoria Superbike.
Sabato 22 e domenica 23 aprile si correrà il primo round e il team
bergamasco sarà schierato con due Ducati Panigale R: una affidata alle
mani esperte di Michele Pirro, già campione italiano con il Barni Racing Team nel 2015, l'altra al giovane Samuele Cavalieri
(classe 1997), al debutto nell'ELF CIV Superbike. L'altra novità
rilevante per il Barni Racing Team riguarda le gomme, che nel 2017
saranno firmate Pirelli, 'assaggiate' dai due piloti negli ultimi test
di Misano Adriatico. Per quanto riguarda il campionato, invece, il nuovo
fattore riguarda la durata, che passa da cinque a sei round, per un
totale di 12 manches. Il teatro delle prime due sarà l'Autodromo di
Imola dove lo scorso anno il Barni Racing Team, grazie a Michele Pirro,
firmò una strepitosa doppietta vincendo entrambe le gare. L'appuntamento
è fissato per sabato con lo start di gara 1 alle 14,35. Gara 2 invece è
in programma alle ore 15,45 di domenica 23 aprile.
PROGRAMMA DEL WEEK END
Venerdì, 21 aprile 2017
11:45 - 12:15 - Prove libere
16:50 - 17:15 - Qualifiche 1
Sabato, 22 aprile 2017
10:00 - 10:25 - Qualifiche 2
14:35 - Gara 1 (14 giri)
Domenica, 23 aprile 2017
10:00 - 10:15 - Warm UP
15:45 - Gara 2 (14 giri)
Tutte le gare saranno visibili su Automototv (canale 148 di sky) e in live streaming su Sportube.tv, accessibile anche dal sito civ.tv. I primi due appuntamenti andranno anche in replica il 25 e 26 aprile su SKY Sport MotoGP (canale 208).
PROGRAMMA DEL WEEK END
Venerdì, 21 aprile 2017
11:45 - 12:15 - Prove libere
16:50 - 17:15 - Qualifiche 1
Sabato, 22 aprile 2017
10:00 - 10:25 - Qualifiche 2
14:35 - Gara 1 (14 giri)
Domenica, 23 aprile 2017
10:00 - 10:15 - Warm UP
15:45 - Gara 2 (14 giri)
Tutte le gare saranno visibili su Automototv (canale 148 di sky) e in live streaming su Sportube.tv, accessibile anche dal sito civ.tv. I primi due appuntamenti andranno anche in replica il 25 e 26 aprile su SKY Sport MotoGP (canale 208).
Il Ducati Team arriva in Texas per il terzo appuntamento del Campionato Mondiale MotoGP.
Dopo il secondo GP della stagione, disputato dieci giorni fa in
Argentina, i team della MotoGP arrivano adesso negli USA, per
l’appuntamento texano sul Circuit of The Americas, nei pressi di Austin.
Andrea Dovizoso e Jorge Lorenzo, i due piloti del Ducati Team, sono
determinati ad archiviare in fretta le delusioni di Termas de Río Hondo,
e in Texas troveranno una pista dove Ducati ha sempre ben figurato
negli ultimi anni.
Nelle quattro edizioni del GP delle Americhe disputate finora,
Dovizioso ha ottenuto un settimo posto nel 2013, il terzo posto nel 2014
e un ottimo secondo posto nel 2015, mentre l’anno scorso è stato
colpito dalla moto di Dani Pedrosa all’inizio del settimo giro, mentre
si trovava in terza posizione, e si è dovuto ritirare. I migliori
risultati di Lorenzo in terra texana sono stati invece il terzo posto
nella prima edizione, un quarto posto nel 2015 e un ottimo secondo posto
lo scorso anno.
Il weekend di Austin inizierà venerdì mattina con la prima sessione di
prove libere alle 09:55 (le 16:55 in Italia) mentre la gara, su 21 giri,
è prevista per domenica alle ore 14:00 locali (le 21:00 in Italia).
A Misano ultimi test del Barni Racing Team prima del via del CIV
Misano Adriatico, 13 aprile 2017. Il Barni Racing Team è
tornato in pista sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per
una sessione di test in vista del primo appuntamento del Campionato
italiano velocità 2017, previsto per il 22-23 aprile a Imola. La coppia
di piloti che difenderanno i colori del team bergamasco formata dal
confermato Michele Pirro e dal debuttante Samuele Cavalieri
ha svolto ieri una lunga sessione di test, l'ultima, prima del via
ufficiale della stagione. Per Michele Pirro, già campione italiano con
la Ducati Panigale R del Barni Racing Team nel 2015, gran parte
dell'attenzione si è concentrata sulla novità delle gomme: dal 2017 si
corre infatti con pneumatici Pirelli. Per Cavalieri, invece, è
continuato l'apprendistato su una "mille", moto con cui non aveva mai
corso prima. Per entrambi è stata una giornata impegnativa con oltre 100
giri a testa percorsi.
Gran Premio della Repubblica Argentina sfortunato per il Ducati Team. Sia Lorenzo che Dovizioso costretti al ritiro da due cadute a Termas de Río Hondo.
Entrambi i piloti del Ducati Team sono stati costretti al ritiro nel GP
della Repubblica Argentina, che si è corso oggi sul circuito di Termas
de Río Hondo.
Jorge Lorenzo, che partiva dalla sesta fila, è scattato molto bene al
via ma alla prima curva è scivolato dopo un contatto con Iannone ed è
stato costretto al ritiro.
Andrea Dovizioso, autore anch’egli di una buona partenza dalla quinta
fila, ha tagliato il traguardo del primo giro in nona posizione ed è
stato poi in lotta con il gruppetto formato da Bautista, Petrucci,
Pedrosa e Zarco fino al quindicesimo giro quando il pilota romagnolo,
che si trovava in settima posizione, è stato colpito dalla moto di Aleix
Espargaro, scivolato alla curva cinque, ed è stato a sua volta
costretto al ritiro.
La MotoGP tornerà in pista ad Austin, in Texas, fra due settimane dal 21 al 23 aprile.
Il Ducati Team è arrivato in Argentina, a Termas de Río Hondo, per la seconda tappa del Campionato Mondiale MotoGP.
Archiviata la gara di apertura della stagione con l’ottimo secondo
posto ottenuto da Andrea Dovizioso in Qatar, il Ducati Team è pronto ad
affrontare la seconda tappa del Campionato Mondiale MotoGP in programma
sul circuito di Termas de Río Hondo nella parte settentrionale
dell’Argentina, a circa un’ora di volo dalla capitale Buenos Aires.
Il GP della Repubblica Argentina è arrivato alla sua tredicesima
edizione, la quarta su questo nuovo circuito, e Andrea Dovizioso ha
ottenuto il suo miglior risultato nel 2015, quando ha terminato la gara
al secondo posto, ma il pilota italiano del Ducati Team è stato in lotta
per il podio fino all’ultimo giro anche nell’edizione del 2016. Jorge
Lorenzo è invece salito sul podio nel 2014, terminando la gara al terzo
posto.
Il weekend di Termas de Río Hondo inizierà venerdì mattina con la prima
sessione di prove libere alle 9:55 (le 14:55 in Italia), mentre la gara
è prevista per domenica alle ore 16:00 locali (le 21:00 in Italia).
Test conclusi ad Aragon per il team Aruba.it Racing - Ducati, prossima fermata Assen
All’indomani del doppio podio ottenuto in Gara 2 del Campionato
Mondiale Superbike ad Aragon (Spagna) – vittoria di Chaz Davies e terzo
posto di Marco Melandri – il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato in
azione per una giornata di test ufficiali.
Con diversi aggiornamenti di elettronica e ciclistica approntati per
la Panigale R, Davies e Melandri sono scesi in pista di buon mattino. Il
gallese ha chiuso la giornata con ben 94 giri a referto, mentre
Melandri (26 giri) non ha disputato la sessione pomeridiana a causa di
una scivolata alla curva 2 che lo ha fatto propendere per la cautela a
causa di dolori al costato e al collo.
Davies e Melandri hanno chiuso rispettivamente con un miglior tempo di
1’49.536 e 1’50.886. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista
dal 28 al 30 aprile ad Assen per il quarto round del Campionato Mondiale
Superbike.