Spettacolare week end per il Barni Racing Team: Forés quarto in gara 2



Imola, 14 maggio 2017. Si chiude con una gara 2 spettacolare il week end del Barni Racing Team e di Xavi Forés a Imola, quinto appuntamento del MOTUL FIM World SBK Championship. Il pilota spagnolo è quarto dietro agli imprendibili Davies (Ducati), Rea e Sykes (Kawasaki), ma davanti alla Ducati ufficiale di Marco Melandri. Forés ha lottato proprio contro Melandri da metà gara in avanti, ma grazie a un ritmo costante è riuscito a respingere ogni attacco e restare sempre davanti. Scattato bene dalla seconda posizione per l'inversione della griglia Forés si è messo dietro a Sykes, ma la gara è stata subito interrotta per la rottura del motore della Kawasaki di Badovini. Il restart ha penalizzato Forés scavalcato nei primi giri da Camier (poi caduto) da Davies e da Rea. Proprio nella prima parte il portacolori del Barni Racing Team non è riuscito a tenere il passo dei primi. Fenomenale invece il suo finale di gara dove ha rintuzzato la pressione di Melandri fino a conquistare la quarta posizione sotto la bandiera a scacchi. Il gran risultato di gara 2 arriva dopo il quinto posto del sabato a completare un week end davvero positivo per il team e per il suo pilota. Grazie ai 24 punti conquistati nelle due gare Forés sale in sesta posizione nella classifica generale a quota 84 punti.

Il team Aruba.it Racing - Ducati fa doppietta con Davies in Gara 2 ad Imola, Melandri quinto


Dopo aver vinto Gara 1 per distacco, Chaz Davies ha fatto il bis ad Imola regalando al team Aruba.it Racing -  Ducati il quarto successo consecutivo nella gara “di casa” del Campionato Mondiale Superbike. Partito dalla pole al sabato, questa volta il gallese è stato costretto a rimontare dalla nona posizione in griglia in virtù del nuovo regolamento per Gara 2.
 
Protagonista di un ottimo scatto alla ripartenza – in precedenza, le bandiere rosse avevano interrotto la gara dopo soli due giri – Davies si è portato immediatamente in sesta posizione, per poi ricucire progressivamente il gap dal leader Sykes, guadagnare la vetta nel corso dell’ottavo giro, e prendere margine fino a tagliare il traguardo con circa quattro secondi di vantaggio. 
 
Melandri, terzo ieri, ha invece faticato più del previsto a causa di problemi in fase di accelerazione e ingresso di curva. Dopo una buona partenza che lo aveva visto prendere la terza posizione, il ravennate ha suo malgrado commesso un paio di errori che gli hanno fatto perdere il contatto con il gruppo di testa, per poi chiudere in quinta posizione. 
 
Dopo cinque round, Davies (161 punti) e Melandri (124 punti) sono rispettivamente secondo e quarto in campionato. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista a Donington (Regno Unito) per il sesto round del Campionato Mondiale Superbike 2017, in programma dal 26 al 28 maggio. 
 

Solido quinto posto per Xavi Forés in gara 1 a Imola


Imola, 13 maggio 2017. Il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés chiude con un buon quinto posto la gara 1 di Imola. Sul circuito di casa per la Ducati Panigale R e per il team bergamasco, quinto appuntamento del MOLTUL FIM World SBK, il pilota spagnolo è stato protagonista di una prestazione solida e costante, conclusa alle spalle dei piloti ufficiali di Ducati e Kawasaki. Come dimostrato fin dal venerdì i primi quattro hanno avuto un passo insostenibile per gli altri, costantemente quattro decimi più veloce. Forés si è messo subito dietro: un'ottima partenza lo ha portato a girare quinto già alla prima curva e, dopo una lotta durata pochi giri con Laverty (Aprilia), ha consolidato la sua posizione con un ritmo di gara costante. Il portacolori del Barni Racing Team ha portato così a termine la gara, fermata dalla direzione con sei giri di anticipo per l'incidente alla curva "Rivazza" che ha fatto incendiare pericolosamente la moto di Laverty. Grazie a questo risultato Forés conquista altri 11 punti che nella classifica di campionato gli permettono di agganciare Van der Mark al sesto posto della generale, a quota 71.

Straordinaria Gara 1 ad Imola per il team Aruba.it Racing - Ducati: Davies è primo, Melandri terzo


Dopo aver mostrato grande competitività nel venerdì di prove, il team Aruba.it Racing -  Ducati ha vissuto un sabato da incorniciare davanti ai suoi tifosi ad Imola, teatro del quinto round del Campionato Mondiale Superbike. In Gara 1, Chaz Davies si è confermato l’uomo da battere sul circuito intitolato ad Enzo e Dino Ferrari vincendo (con annesso giro record in gara) per la terza volta consecutiva dopo aver già realizzato una doppietta lo scorso anno. 
 
Il gallese, che al mattino aveva ottenuto la pole position mostrando un passo inarrivabile per gli avversari, non si è mai guardato alle spalle in gara ed ha chiuso con sette secondi di vantaggio sugli inseguitori quando, a sei giri dal termine, le bandiere rosse hanno decretato la fine anticipata della gara con le posizioni assegnate secondo la classifica del giro precedente. 
 
Melandri, quinto in griglia, è scattato molto bene alla partenza portandosi subito alle spalle del compagno di squadra. Il ravennate si è poi trovato a battagliare con Rea e Sykes, chiudendo in terza posizione e centrando così il suo primo podio ad Imola tra le derivate di serie. 
 
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista domani a partire dalle 09:30 (CET) per la consueta sessione di warm-up in vista di Gara 2 (partenza fissata per le ore 13:00). Davies e Melandri partiranno rispettivamente dalla nona e settima posizione in griglia.
 

Tribune Ducati 2017: per seguire MotoGP e Superbike in…”pole position”!


  • Tribune speciali, allestite per i Ducatisti nei più spettacolari Circuiti internazionali
  • Primo appuntamento il 13 e 14 maggio a Imola per il Mondiale Superbike
  • Al Mugello e a Misano le tribune Ducati per le due tappe italiane del MotoGP 2017. Biglietti in vendita nei Concessionari ufficiali Ducati e sul sito Ducati.it
Borgo Panigale, Bologna, 5 maggio 2017 - Entrano nel vivo i Campionati Mondiali MotoGP e Superbike e tornano le Tribune Ducati, un posto “in prima fila” riservato ai tifosi delle Rosse di Borgo Panigale per seguire le gare dai punti più spettacolari delle piste. Un palcoscenico unico per tifare i due piloti del Ducati Team MotoGP, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, e il Team Aruba.it Racing - Ducati di Superbike con Marco Melandri e Chaz Davies. Un’occasione speciale che offre una serie di servizi esclusivi per vivere le gare con il fiato sospeso.
 

Il team Aruba.it Racing - Ducati corre “in casa” ad Imola, teatro del quinto round del Campionato Mondiale Superbike 2017


Giunto al quinto round stagionale, il Campionato Mondiale Superbike 2017 è pronto a far tappa in Italia ad Imola, circuito “di casa” del team Aruba.it Racing -  Ducati in quanto situato a poche decine di chilometri dalla sede di Borgo Panigale. 
 
Il tracciato intitolato a Enzo e Dino Ferrari evoca dolci ricordi per Ducati, che vanta ben 15 vittorie ad Imola, le ultime due delle quali (impreziosite da pole position e giro record in gara) sono state conseguite con Chaz Davies lo scorso anno.
 
Sia Davies che Melandri sono desiderosi di riscattare il weekend di Assen dove, nonostante la competitività dimostrata tra prove e gara, la squadra non è riuscita a concretizzare interamente il potenziale a disposizione pur raccogliendo due terzi posti. Per quanto riguarda i risultati individuali ottenuti ad Imola, Davies ha concluso la gara nelle prime tre posizioni in quattro occasioni, mentre Melandri vuole sfruttare l’occasione per sfatare il tabù e salire per la prima volta sul podio tra le derivate di serie davanti al suo pubblico. Entrambi i piloti sono pronti ad accogliere i numerosi tifosi che come ogni anno coloreranno di rosso la Tribuna Ducati. 
 
Dopo quattro round, Davies (111 punti) e Melandri (97 punti) sono rispettivamente terzo e quarto nella classifica iridata. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in azione a partire delle 09:45 (CET) di venerdì per la prima sessione di prove cronometrate. 

Il Ducati Team è tornato in pista per una giornata di test a Jerez de la Frontera.


Archiviato il GP di Spagna con lo splendido podio di Jorge Lorenzo, terzo ieri a Jerez de la Frontera, il Ducati Team è sceso di nuovo in pista oggi sul circuito andaluso per una giornata di test.
 
Insieme agli altri protagonisti della MotoGP, i due piloti Ducati hanno approfittato delle perfette condizioni meteo per svolgere test comparativi con gli pneumatici Michelin, oltre a completare varie prove di set-up sulle loro Desmosedici GP.
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 44 giri – 1’39”030 (5°)
“Oggi abbiamo provato delle nuove soluzioni per la gomma anteriore, ma in realtà non ho trovato una grossa differenza rispetto a quanto abbiamo utilizzato durante il weekend. Abbiamo anche svolto delle prove di set-up piuttosto interessanti che non eravamo riusciti a fare nei giorni scorsi. Come velocità tutto sommato non siamo andati male e torno a casa da Jerez con delle buone sensazioni, anche perché in gara siamo riusciti a recuperare una situazione molto difficile e questo comunque è un grande risultato.”
 
Jorge Lorenzo (Ducati Team #99) – 50 giri – 1’39”124 (6°)
“Oggi, anche se non abbiamo provato molte novità, abbiamo trovato alcune soluzioni più efficaci rispetto a quelle utilizzate ieri in gara. In generale sono molto soddisfatto, soprattutto perché continuo ad accumulare chilometri e comincio a sentire la moto davvero mia. Abbiamo potuto provare anche la nuova gomma anteriore, ma io continuo a preferire quella che abbiamo usato fino ad ora perché, a mio parere, ha un grip migliore soprattutto a centro curva.”

Ducati ST4 by Andrea Sportelli



Ducati Monster S2R by Customcreations




Primo podio 2017 per Jorge Lorenzo, terzo nel GP di Spagna a Jerez. Andrea Dovizioso chiude la gara in quinta posizione.


Primo podio 2017 oggi per Jorge Lorenzo, che ha chiuso al terzo posto il GP di Spagna, disputato oggi sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pilota maiorchino, che partiva dalla terza fila grazie all’ottavo posto ottenuto ieri in qualifica, ha disputato un’ottima gara riuscendo a passare dall’ottavo al quarto posto nel corso dei primi sei giri. Lorenzo ha poi superato Zarco al dodicesimo giro ed ha continuato ad aumentare il suo vantaggio sul pilota francese, arrivando al traguardo con circa tre secondi di vantaggio.
 
Buona anche la gara di Andrea Dovizioso, quinto al traguardo. Il pilota romagnolo del Ducati Team è scattato al via dalla quinta fila ed è risalito in sesta posizione nel corso del decimo giro. Dovizioso ha poi iniziato una bella lotta con Rossi e Viñales ed ha conquistato definitivamente il quinto posto al diciottesimo passaggio, mantenendo la posizione fino alla fine e chiudendo la gara con un vantaggio di oltre un secondo e mezzo sul pilota spagnolo.
 
Con il terzo posto ottenuto oggi da Lorenzo, il Ducati Team raggiunge quota 100 podi in MotoGP. In classifica generale Dovizioso è ora in quinta posizione con 41 punti, mentre Lorenzo è risalito al nono posto con 28 punti.
 
I piloti della MotoGP torneranno in pista dal 19 al 21 maggio sul circuito di Le Mans in Francia.

Il Ducati Team arriva a Jerez de la Frontera per la prima tappa europea del Campionato Mondiale MotoGP 2017.

 
Archiviate le prime tre gare extra-europee della stagione, il Ducati Team arriva ora in Spagna, dove domenica prossima si correrà la quarta tappa del Campionato Mondiale MotoGP sul circuito andaluso di Jerez de la Frontera.
 
Il GP di Spagna dello scorso anno non aveva riservato grandi soddisfazioni ad Andrea Dovizioso, che si era dovuto ritirare nel corso del decimo giro mentre Jorge Lorenzo, che festeggerà il suo trentesimo compleanno giovedì proprio a Jerez, era arrivato secondo al traguardo dopo essere partito dal secondo posto in griglia.
 
Il weekend di Jerez de la Frontera inizierà venerdì mattina con la prima sessione di prove libere alle 09:55 mentre la gara, sulla distanza di ventisette giri, è prevista per domenica pomeriggio alle ore 14:00.