Fantastica doppietta Ducati a Sepang. Andrea Dovizioso vince il GP Shell della Malesia davanti a Jorge Lorenzo e tiene aperta la lotta per il titolo mondiale riducendo a 21 punti il suo distacco da Marquez.
Eccezionale prestazione dei due piloti del Ducati Team a Sepang. Andrea
Dovizioso ha infatti vinto il GP Shell della Malesia, disputato in
condizioni di asfalto bagnato, davanti al compagno di squadra Jorge
Lorenzo e tiene così aperta la lotta per il titolo mondiale che a questo
punto verrà assegnato nell’ultima gara della stagione, in programma dal
10 al 12 novembre a Valencia.
Dovizioso, che scattava dalla prima fila con il terzo tempo, non è
riuscito a partire in modo perfetto ed ha dovuto lottare con Pedrosa nel
corso del primo giro. Il pilota romagnolo si è poi messo
all’inseguimento di Marquez e lo ha superato al quinto passaggio, per
poi iniziare la sua rimonta sul duo di testa, formato da Zarco e
Lorenzo. Nel nono giro entrambi i piloti Ducati hanno superato il
francese e poi Dovizioso è riuscito a passare il compagno di squadra a
cinque tornate dal traguardo ed ha mantenuto la prima posizione fino
alla bandiera a scacchi.
GP Shell della Malesia: il Ducati Team è a Sepang per la penultima gara della stagione 2017.
I due piloti del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo, sono
arrivati in Malesia per il terzo appuntamento dell’impegnativa serie di
tre gare extra-europee di fine stagione, che porterà le squadre della
MotoGP a coprire circa 35.000 km in aereo in meno di un mese.
Il penultimo appuntamento della stagione si svolge sul Sepang
International Circuit, un tracciato molto gradito alla maggior parte dei
piloti, e che può vantare una serie di caratteristiche che lo rendono
ideale per sfruttare al massimo le qualità delle moto da Gran Premio:
lunghi rettilinei, pista molto larga e tante possibilità di sorpassare.
Tutti i team sono venuti in Malesia per la sessione di test ufficiali
MotoGP a febbraio, e ancora una volta sarà il caldo afoso del paese
tropicale, insieme alla pioggia, a giocare un ruolo importante durante
l’intero weekend.
Michael Ruben Rinaldi e la Ducati Panigale R trionfano nel campionato Superstock 1000
Grazie al sesto posto nella prova conclusiva di Jerez,
Michael Rinaldi si aggiudica il titolo Superstock 1000 sulla Panigale R
dell'Aruba.it Racing - Junior Team.
Il pilota romagnolo è stato autore di un campionato perentorio, vincendo
3 volte (Aragon, Imola e Lausitzring) e terminando secondo ad Assen e
Misano. Unica battuta di arresto a Donington dove una scivolata nei
primi giri di gara, lo ha costretto al ritiro.
Michael, che è al secondo anno di permanenza nel Junior Team Aruba.it
Racing, aveva già impressionato fin dallo scorso anno, risultando spesso
veloce quanto il suo compagno Mercado, pilota con esperienze di
Mondiale SBK e già vincitore del titolo Superstock nel 2014.
Rinaldi succede a nomi illustri che hanno portato Ducati al trionfo in
questo campionato come lo stesso Mercado, Giugliano, Canepa, Simeon e
Roberts.
Doppio podio per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 2 a Jerez: Melandri 2º, Davies 3º
Il team Aruba.it Racing - Ducati è salito sul podio con entrambi i
suoi piloti al termine di una Gara 2 entusiasmante a Jerez de la
Frontera (Spagna), con Marco Melandri secondo al traguardo davanti a
Chaz Davies.
L’italiano, costretto suo malgrado al ritiro ieri quando era al
comando in Gara 1, ha risalito la china dalla decima posizione in
griglia mostrando un passo in linea con quello del vincitore Rea una
volta che ha avuto pista libera davanti a sé. Il gallese, secondo ieri, è
stato inizialmente coinvolto in un contatto risultato in una caduta
senza conseguenze prima che la gara venisse interrotta dalle bandiere
rosse. Alla ripartenza, Davies è stato protagonista di un’altra gara
concreta che lo ha visto pareggiare i conti con Sykes nella lotta per il
secondo posto in campionato, dove attualmente comanda in virtù del
maggior numero di vittorie.
#JerezWorldSBK - Forés conclude settimo in gara 2
Jerez de la Frontera, 22 ottobre 2017.
Settimo posto in gara 2. È il risultato del pilota del Barni Racing
Team Xavi Forés sul circuito di Jerez, teatro del penultimo round del
Motul FIM World SBK.
Davanti al suo pubblico lo spagnolo ha fatto un passo avanti rispetto a gara 1, dove aveva chiuso al nono posto, ma ancora una volta una bandiera rossa lo ha penalizzato.
Scattato dalla sesta posizione Forés è partito bene e dopo il primo giro è transitato terzo sul traguardo. Come già successo ieri, però, la gara è stata interrotta con una bandiera rossa - causata dall'incidente di Davies (Ducati) e Laverty (Aprilia) - e la procedura di partenza è stata ripetuta. Al via Forés ha avuto un altro buono spunto, ma non è riuscito a restare a contatto con il gruppo di testa ed è sceso in settima posizione.
Dopo aver tenuto un passo regolare, nel finale il pilota del team bergamasco è riuscito a resistere agli attacchi di Giuntoli (Kawasaki) ed è transitato settimo sotto la bandiera a scacchi. Il week end spagnolo del Barni Racing Team si chiude con un bottino di 16 punti, che consentono a Forés di salire a quota 185, settimo nella classifica generale.
Davanti al suo pubblico lo spagnolo ha fatto un passo avanti rispetto a gara 1, dove aveva chiuso al nono posto, ma ancora una volta una bandiera rossa lo ha penalizzato.
Scattato dalla sesta posizione Forés è partito bene e dopo il primo giro è transitato terzo sul traguardo. Come già successo ieri, però, la gara è stata interrotta con una bandiera rossa - causata dall'incidente di Davies (Ducati) e Laverty (Aprilia) - e la procedura di partenza è stata ripetuta. Al via Forés ha avuto un altro buono spunto, ma non è riuscito a restare a contatto con il gruppo di testa ed è sceso in settima posizione.
Dopo aver tenuto un passo regolare, nel finale il pilota del team bergamasco è riuscito a resistere agli attacchi di Giuntoli (Kawasaki) ed è transitato settimo sotto la bandiera a scacchi. Il week end spagnolo del Barni Racing Team si chiude con un bottino di 16 punti, che consentono a Forés di salire a quota 185, settimo nella classifica generale.
Gara difficile per i piloti del Ducati Team a Phillip Island. Andrea Dovizioso tredicesimo e Jorge Lorenzo quindicesimo al termine del GP d’Australia.
Fine settimana difficile per i due piloti del Ducati Team a Phillip
Island. Andrea Dovizioso, che partiva dalla quarta fila del GP
d’Australia, non è riuscito a guadagnare delle posizioni al via ed è
transitato undicesimo sul traguardo del primo giro. Il pilota italiano è
poi arrivato lungo alla frenata della prima curva ed è sceso fino al
ventesimo posto. Nonostante una buona rimonta, che lo ha riportato in
undicesima posizione, Dovizioso non è però riuscito a risalire
ulteriormente in classifica e nell’ultima curva del giro finale è stato
superato da Redding e Pedrosa, terminando la sua gara in tredicesima
posizione.
#JerezWorldSBK - Forés chiude con un nono posto in gara 1
Jerez de la Frontera, 21 ottobre 2017.
Xavi Forés conclude con il nono posto gara 1 sul circuito di Jerez de
la Frontera, penultimo appuntamento della stagione 2017 del Motul FIM
World SBK. Davanti al suo pubblico il pilota spagnolo del Barni Racing
Team, scattato dalla dodicesima casella della griglia, è stato
protagonista di una grandissima partenza trovandosi sesto dopo le prime
curve. La gara è stata però interrotta al primo giro con la bandiera
rossa esposta per l'incidente tra Badovini (Kawasaki) e De Rosa (BMW).
Al restart Forés non è riuscito a ripetere lo scatto brillante ed è
rimasto imbottigliato in mezzo al traffico. Decimo dopo la prima curva
il portacolori del team bergamasco ha sfruttato l'errore di Laverty
(Aprilia) e ha poi mantenuto la nona posizione conducendo una gara
regolare con la sua Ducati Panigale R. Sfruttando il ritiro di Melandri a
due giri dal termine Forés è salito in ottava posizione, ma all'ultimo
passaggio ha subito il sorpasso di Laverty ed è transitato nono sotto la
bandiera a scacchi. Grazie ai sette punti guadagnati il pilota spagnolo
sale a quota 176 in campionato e domani scatterà dalla sesta posizione
della griglia di partenza di gara 2.
Alti e bassi per team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 1 a Jerez: Davies 2º, Melandri costretto al ritiro quando era 1º
Gara 1 del dodicesimo round del Campionato Mondiale Superbike, in
scena a Jerez de la Frontera (Spagna), è stata contraddistinta da alti e
bassi per il team Aruba.it Racing - Ducati. Chaz Davies, partito
dall’ottava casella dopo un venerdì di prove complicato, ha mostrato
grande tenacia risalendo la china in gara. Il gallese è stato
protagonista di un ottimo spunto alla ri-partenza – con distanza di gara
ridotta a 19 giri – dopo un’interruzione per bandiere rosse, chiudendo
secondo sotto la bandiera a scacchi al termine di una lunga battaglia
con Sykes, al quale ha recuperato 4 punti nella lotta per il secondo
posto in campionato.
Il team Aruba.it Racing - Ducati pronto per il rush finale: penultima tappa Jerez per Davies e Melandri
Con due round e quattro gare complessive ancora da disputare, il
Campionato Mondiale Superbike 2017 si appresta a calare il sipario ed il
team Aruba.it Racing - Ducati è quanto mai determinato ad affrontare le
tappe rimanenti all’attacco. La prossima fermata è al circuito di
Jerez, una sorta di “seconda casa” per la squadra in quanto meta fissa
dei test invernali, nonché uno dei tracciati più amati dai piloti.