Marco Melandri operato con successo al menisco

 
Il pilota del team Aruba.it Racing - Ducati Marco Melandri si è sottoposto con successo ad un intervento chirurgico al menisco destro in seguito ad una lesione riportata domenica scorsa nel corso di una partita di calcio a scopo di beneficenza allo stadio di Cattolica. L’operazione, condotta dal prof. Catani al Policlinico di Modena, si è svolta senza complicazioni. Melandri inizierà la riabilitazione nei prossimi giorni e tornerà regolarmente in sella per i primi test del 2017, fissati per il 24 e 25 gennaio a Jerez de la Frontera (Spagna). 
 
Marco Melandri (Aruba.it Racing - Ducati #33)
“Guardando il lato positivo, forse è stata una fortuna incappare nel problema in questo periodo dell’anno, a campionato e test conclusi. Meglio pagare i conti con la sfortuna adesso, quando abbiamo tutto il tempo per recuperare con calma. Stavo semplicemente camminando quando ho avvertito un cedimento, quindi verrebbe da dire che sarebbe stata soltanto questione di tempo prima di infortunarsi. Inizierò subito la riabilitazione, e tra 8-10 giorni dovrei essere già in grado di camminare senza stampelle. Non vedo l’ora di tornare in sella alla Panigale R.”

Ducati prepara gli specialisti del futuro col progetto DESI



  • In Ducati prosegue con successo il programma di formazione DESI II, applicazione del modello duale di alternanza scuola lavoro
  • Il percorso in Ducati parte integrante dell’offerta formativa dell’Istituto Professionale “Belluzzi Fioravanti” di Bologna
  • Sono già in Azienda 26 ragazzi per specializzarsi come futuri Tecnici Meccatronici e Operatori CNC
Borgo Panigale, Bologna, 28 novembre 2016 – Ducati prosegue con la collaborazione e il supporto al mondo della scuola per la formazione dei futuri tecnici e specialisti. Da settembre il progetto DESI (Dual Education System Italy) è passato dalla fase sperimentale del DESI I (2014-2016) a quella istituzionale, divenendo parte integrante dell’ultimo biennio scolastico dell’Istituto Professionale “Belluzzi Fioravanti” di Bologna, come percorso di alternanza scuola-lavoro “potenziata”, nel quadro di quanto previsto dalla riforma della cosiddetta “Buona Scuola” (L. 107/2015).
 

Conclusi a Jerez gli ultimi test del 2016 per il team Aruba.it Racing - Ducati


 


 

 
Dopo due giorni di prove ad Aragon (Spagna) la scorsa settimana, il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato in pista a Jerez de la Frontera con Chaz Davies e Marco Melandri per gli ultimi tre giorni di test del 2016. 
 

Si sono conclusi i Test IRTA a Valencia. Dovizioso terzo e Lorenzo ottavo al termine della seconda giornata di prove sul circuito Ricardo Tormo.

 
Si è conclusa questo pomeriggio alle 17.30 la seconda ed ultima giornata di test IRTA sul circuito Ricardo Tormo di Cheste.
 
Andrea Dovizioso è sceso in pista questa mattina con la versione 2017 della Desmosedici GP ed ha usato la stessa moto fino a pochi minuti dalla fine della sessione, utilizzando in chiusura la moto 2016 per un run comparativo di pochi giri. Il pilota italiano del Ducati Team ha chiuso il turno in terza posizione con il tempo di 1’30”443, ottenuto al 33° giro dei 61 disputati oggi.
 

WorldSBK 2017: Xavi Forés e Barni Racing Team ancora insieme


Barni Racing Team conferma il talentuoso Xavi Forés come unico pilota nel Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2017, che correrà per il secondo anno consecutivo in sella alla Ducati Panigale R del team bergamasco. 

Test IRTA a Valencia. Lorenzo terzo e Dovizioso quinto al termine della prima giornata di prove sul circuito Ricardo Tormo.

 
Esordio positivo per Jorge Lorenzo sulla Ducati Desmosedici GP nella prima giornata di test IRTA a Valencia, che segnano ufficialmente il via della stagione MotoGP 2017. Il campione maiorchino ha percorso 60 giri sulla versione 2016 della moto italiana, segnando il suo miglior crono in 1’31”052, ed ha chiuso la sessione in terza posizione.
 
Buoni anche i riscontri di Andrea Dovizioso, che si è alternato alla guida delle versioni 2016 e 2017 della Desmosedici GP, effettuando anche alcune prove con la moto priva di ali. Alla fine della giornata il pilota romagnolo, che ha compiuto 54 giri, ha chiuso al quinto posto in 1’31”131.
 

Lorenzo in Red



Il pubblico di EICMA 2016 elegge la Ducati SuperSport la “moto più bella”




  • Il 31,4% dei votanti ha scelto la nuova SuperSport come “regina” del Salone
  • Ducati si aggiudica per l’ottava volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione
  • Grande successo di pubblico per la 74esima edizione di EICMA 2016, che lascia prevedere un nuovo record di presenze
Milano, 13 novembre 2016 – È la Ducati SuperSport la moto più bella di EICMA 2016. A conclusione della 74esima edizione della rassegna milanese dedicata alla moto è stato proprio il pubblico, che per cinque giorni ha animato e affollato i padiglioni della Fiera Internazionale di Milano-Rho, a decretare la regina assoluta tra le tante moto esposte. Il risultato è frutto del sondaggio “Vota e vinci la moto più bella del Salone”, organizzato dalla rivista italiana Motociclismo. Giunto quest’anno alla dodicesima edizione, il sondaggio ha visto primeggiare Ducati per ben otto volte (aggiudicandosi consecutivamente le ultime quattro edizioni) con moto che, sin dalla loro prima apparizione in fiera, hanno segnato un nuovo riferimento nel panorama motociclistico internazionale.

Splendido podio di Andrea Iannone, terzo nel Gran Premio de la Comunitat Valenciana. Andrea Dovizioso chiude la gara in settima posizione.

 
Andrea Iannone ha ottenuto uno splendido podio nel Gran Premio de la Comunitat Valenciana, che si è disputato oggi sul circuito di Cheste. Il pilota di Vasto ha così salutato nel migliore dei modi il Ducati Team, con cui negli ultimi due anni ha conquistato una fantastica vittoria nel GP d’Austria 2016 e sei podi (un secondo posto e cinque terzi posti).
 
Scattato benissimo dalla terza fila, Iannone è transitato sul traguardo al termine del primo giro in seconda posizione ed ha poi ingaggiato una entusiasmante lotta a colpi di sorpassi con Rossi e Marquez. Quando il campione del mondo spagnolo è passato al secondo posto, Iannone ha continuato la sua battaglia con Rossi ed ha avuto la meglio sul campione pesarese nel corso del venticinquesimo giro, riuscendo poi a mantenere la terza posizione fino al traguardo.
 

REVIVAL DUCATI 944SS


GP de la Comunitat Valenciana: il Ducati Team conclude la stagione 2016 sul circuito Ricardo Tormo.

 
Dopo otto mesi e diciassette gare dall’inizio del campionato 2016 in Qatar, i protagonisti della MotoGP arrivano in Spagna per l’ultimo round della stagione, il Gran Premio de la Comunitat Valenciana sul Circuito Ricardo Tormo. Il tracciato si trova a Cheste, nei pressi di Valencia, ed è il quarto appuntamento di quest’anno in territorio spagnolo. E’ una pista dall’andamento anti-orario e tortuoso in cui non si raggiungono velocità medie elevate.
 
Sarà un weekend importante per il Ducati Team, reduce dalla splendida vittoria di Andrea Dovizioso nel GP della Malesia a Sepang due domeniche fa, anche perché segnerà l’ultima gara in Ducati per Andrea Iannone. Nei due anni trascorsi nella squadra ufficiale il pilota di Vasto è diventato uno dei piloti più veloci della MotoGP: è arrivato sei volte sul podio, segnando due pole position e ottenendo tre giri più veloci. Inoltre Iannone ha avuto l’onore di riportare la Ducati alla vittoria in MotoGP, che mancava alla casa di Borgo Panigale dal 2010, conquistando in agosto il GP d'Austria a Zeltweg.