Barni Racing Team | Round finali al circuito del Mugello per il tricolore 2015

Dopo quasi tre mesi di stop, il Campionato Italiano Velocità torna in pista per gli ultimi due round stagionali che prenderanno il via sul circuito del Mugello il prossimo week end: saranno infatti i fantastici sali scendi del tracciato toscano a decretare il campione 2015 nella categoria Superbike. In casa Barni Racing Team è Michele Pirro a condurre i giochi e a contendersi il titolo tricolore. Leader di classifica con poco più di venti punti di vantaggio sui diretti inseguitori Andreozzi (Aprilia) e Tamburini (BMW), e autore di cinque vittorie su otto round, Pirro dovrà lottare fino all'ultima staccata per potersi garantire l'ambito quarto titolo nazionale. Ancora matematicamente in corsa per le prime tre posizioni anche il compagno di squadra e campione in carica Ivan Goi. Il talentuoso pilota mantovano, dopo le sfortunate manche di Imola, scenderà in pista con il coltello tra i denti per difendere il titolo.

Le gare del CIV saranno trasmesse come di consueto in diretta streaming su Sportube e in replica su SKY Sport MotoGP HD, con il round di sabato in onda mercoledì 14 dalle 21, e quello delle domenica giovedì 15 sempre alla 21.

A seguire il programma del weekend:

VENERDÌ
Prove Libere 1 - 11.30
Qualifiche 1 - 16.25

SABATO
Qualifiche 2 - 9.30
Gara 1 - 14.10 (14 giri)

DOMENICA
Warm-Up - 9.20 / 9.35
Gara 2 - 15.10 (14 giri)

Nico's custom 848



Ducati 959 Panigale 2016


Mercado nono e dodicesimo a Magny Cours

 
Magny Cours, 4 ottobre 2015. Il penultimo weekend del Campionato Mondiale Eni FIM Superbike 2015 sul Circuito Nevers Magny-Cours non è stato sicuramente uno tra i più semplici per Leandro Mercado e il Barni Racing Team, che si sono dovuti confrontare non solo con il complicato lavoro di messa a punto della loro Ducati Panigale R, ma anche con le imprevedibili condizioni meteo della Borgogna. Il pilota argentino e la sua squadra hanno però saputo difendersi bene, conquistando un ottimo nono posto in una difficile Gara 1 sul bagnato e la dodicesima posizione in Gara 2.

Barni Racing Team WSBK Jerez | 14esimo posto di Mercado in Gara 1 e top ten in Gara 2

 
 Jerez de la Frontera, 20 settembre 2015. Si conclude anche l’11esimo round della stagione Eni FIM World Superbike 2015 sulla celebre pista andalusa di Jerez de La Frontera: un weekend complicato e di lavoro intenso, per Leandro Mercado ed il Barni Racing Team, portato a termine con la conquista di un sofferto 14esimo posto in Gara 1 e un buon 10imo piazzamento in Gara 2.

Barni Racing Team WSBK - 13esimo tempo di Mercado nelle prime libere di Jerez

Jerez de la Frontera. Termina la prima giornata di prove libere sulla rovente pista di Jerez de la Frontera con un buon tredicesimo tempo complessivo di Leandro Mercado.
Grazie al lavoro di set up svolto insieme ai tecnici del Barni Racing Team sulla performante Ducati Panigale R, nelle prove del pomeriggio l’argentino è riuscito ad abbassare di 1.114 s il crono della mattina, portandosi dalla 17esima posizione al 13esimo posto.

Marco Barnabò, Principal Manager: "Il weekend ha avuto un inizio positivo. Questa mattina abbiamo voluto apportare delle modifiche significative alla moto, che però non si sono dimostrate soddisfacenti e non hanno permesso a Tati di guidare al meglio. Abbiamo quindi cercato delle soluzioni diverse per il pomeriggio, che hanno infine permesso al nostro pilota di migliorare. Sono contento del lavoro che la squadra ha svolto! Siamo sulla buona strada e sono fiducioso per le qualifiche di domani."

Leandro Mercado #36: "È stata una giornata davvero intensa. Nelle FP1 mi mancava il grip e faticavo molto in frenata. Prima del secondo turno di libere abbiamo lavorato per cercare di risolvere questi problemi e nel pomeriggio siamo infine riusciti ad accrescere il mio feeling con la moto. Ci sono ancora alcuni aspetti che dobbiamo migliorare in vista delle cronometrate di domani, ma non siamo lontani. Spero di poter chiudere con un buon piazzamento le FP3! Ringrazio tutto il team per il grande lavoro di oggi."

FREE PRACTICE COMBINED RESULTS

1. Tom Sykes (Kawasaki) - 1’41.957
2. Jonathan Rea (Kawasaki) - 1’41.981
3. Alex Lowes (Suzuki) - 1’42.047
4. Chaz Davies (Ducati) - 1’42.056
5. Niccolò Canepa (Ducati) - 1’42.125

13. Leandro Mercado (Ducati) - 1’42.991

Race Program

Sabato 19 settembre
09.45 - 10.30 Superbike Prove Libere 3
12.30 - 13.00 Superbike Prove Libere 4
15.00 - 15.15 Superbike Superpole 1
15.25 - 15.40 Superbike Superpole 2

Domenica 20 settembre
08.40 - 08.55 Superbike Warm Up
10.30 - Superbike Gara 1 (19 giri)
13.10 - Superbike Gara 2 (19 giri)

Le sessioni di prova e le gare saranno trasmette da Mediaset sui canali Italia 1, Italia 1 HD e Italia 2.

Ducati Sport Classic by Motomo-d