Primo podio 2017 per Jorge Lorenzo, terzo nel GP di Spagna a Jerez. Andrea Dovizioso chiude la gara in quinta posizione.


Primo podio 2017 oggi per Jorge Lorenzo, che ha chiuso al terzo posto il GP di Spagna, disputato oggi sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pilota maiorchino, che partiva dalla terza fila grazie all’ottavo posto ottenuto ieri in qualifica, ha disputato un’ottima gara riuscendo a passare dall’ottavo al quarto posto nel corso dei primi sei giri. Lorenzo ha poi superato Zarco al dodicesimo giro ed ha continuato ad aumentare il suo vantaggio sul pilota francese, arrivando al traguardo con circa tre secondi di vantaggio.
 
Buona anche la gara di Andrea Dovizioso, quinto al traguardo. Il pilota romagnolo del Ducati Team è scattato al via dalla quinta fila ed è risalito in sesta posizione nel corso del decimo giro. Dovizioso ha poi iniziato una bella lotta con Rossi e Viñales ed ha conquistato definitivamente il quinto posto al diciottesimo passaggio, mantenendo la posizione fino alla fine e chiudendo la gara con un vantaggio di oltre un secondo e mezzo sul pilota spagnolo.
 
Con il terzo posto ottenuto oggi da Lorenzo, il Ducati Team raggiunge quota 100 podi in MotoGP. In classifica generale Dovizioso è ora in quinta posizione con 41 punti, mentre Lorenzo è risalito al nono posto con 28 punti.
 
I piloti della MotoGP torneranno in pista dal 19 al 21 maggio sul circuito di Le Mans in Francia.

Il Ducati Team arriva a Jerez de la Frontera per la prima tappa europea del Campionato Mondiale MotoGP 2017.

 
Archiviate le prime tre gare extra-europee della stagione, il Ducati Team arriva ora in Spagna, dove domenica prossima si correrà la quarta tappa del Campionato Mondiale MotoGP sul circuito andaluso di Jerez de la Frontera.
 
Il GP di Spagna dello scorso anno non aveva riservato grandi soddisfazioni ad Andrea Dovizioso, che si era dovuto ritirare nel corso del decimo giro mentre Jorge Lorenzo, che festeggerà il suo trentesimo compleanno giovedì proprio a Jerez, era arrivato secondo al traguardo dopo essere partito dal secondo posto in griglia.
 
Il weekend di Jerez de la Frontera inizierà venerdì mattina con la prima sessione di prove libere alle 09:55 mentre la gara, sulla distanza di ventisette giri, è prevista per domenica pomeriggio alle ore 14:00.

Xavi Forés è 13esimo in gara 2 ad Assen


Assen, 30 aprile 2017. Si chiude con il 13esimo posto di Xavi Forés la gara 2 del MOTUL FIM World SBK sul TT Circuit di Assen, in Olanda. Nel quarto round del campionato, dopo l'ottimo risultato in gara 1 che aveva visto il portacolori del team bergamasco chiudere al quarto posto, Forés si è dovuto accontentare della 13esima posizione in gara 2, risultato al di sotto delle aspettative che gli ha comunque portato punti preziosi per il campionato. Scattato alla grande dalla pole position per l'inversione della griglia, Forés ha tenuto la testa del gruppo per il primo giro prima di essere scavalcato da Laverty, dalle due Kawasaki di Sykes e Rea, dalla Ducati di Davies. Incalzato anche da Savadori (Aprilia), Forés è stato poi danneggiato dalla caduta di Marco Melandri mentre i due erano in lotta per la nona posizione: costretto a frenare per non centrare il pilota a terra, lo spagnolo è precipitato fino alla tredicesima posizione. Si è chiusa così una gara che per Forés è stata molto più complicata rispetto a quella del sabato, contrassegnata anche da un ritmo più lento rispetto a quello tenuto in gara 1. Il bilancio del week end olandese è comunque positivo per il Barni Racing Team e per il suo pilota che ha raccolto 16 punti per la classifica di campionato. Il bottino sale così a 60 punti che valgono a Forés la settima posizione nella classifica generale.

Chaz Davies terzo in Gara 2 ad Assen, Marco Melandri costretto al ritiro dopo una scivolata


Il team Aruba.it Racing - Ducati è salito nuovamente sul podio in Gara 2 del Campionato Mondiale Superbike 2017 ad Assen (Paesi Bassi) con Chaz Davies, terzo sotto la bandiera a scacchi. Marco Melandri è invece stato costretto ad abbandonare la gara nel corso del nono giro a causa di una scivolata alla curva 5 quando si trovava in settima posizione. 
 
Partiti rispettivamente dalla decima e settima posizione, Davies e Melandri hanno lottato nel traffico nei primi giri per risalire progressivamente la classifica, portandosi ai margini della top five. Pur senza riuscire a replicare il passo che gli aveva consentito di essere protagonista in Gara 1 a causa anche del forte vento, Davies è comunque riuscito a staccarsi dal gruppo degli inseguitori e portarsi in terza posizione, conseguita nel corso dell’ottavo passaggio e poi difesa fino alla bandiera a scacchi. Melandri è invece scivolato nel tentativo di tenere il contatto con il podio virtuale. L’italiano, che non ha riportato conseguenze fisiche, non è poi riuscito a riprendere la corsa. 
 
Al termine del quarto round, Davies (111 punti) e Melandri (97 punti) sono rispettivamente terzo e quarto nella classifica iridata. Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista per il quinto round del Campionato Mondiale Superbike, in programma ad Imola dal 12 al 14 maggio.
 

Terzo posto di Melandri in Gara 1 ad Assen, Davies costretto al ritiro sul finale quando era in lotta per la vittoria


Il team Aruba.it Racing - Ducati è salito sul podio in Gara 1 del Campionato Mondiale Superbike 2017 ad Assen in virtù del terzo posto conseguito da Marco Melandri. Epilogo sfortunato invece per Chaz Davies, costretto al ritiro nel corso del penultimo giro a causa di un problema tecnico quando era secondo ed in piena lotta per la vittoria. 
 
Partiti rispettivamente dalla seconda e quinta casella sulla griglia, Davies e Melandri sono stati entrambi protagonisti di un buono spunto allo spegnimento dei semafori, portandosi in prima e quarta posizione. Davies ha poi tenuto la testa della gara inseguito da Rea e Sykes, mentre Melandri ha accusato qualche difficoltà, perdendo progressivamente terreno rispetto al trio di testa. 
 
A tre giri dal termine, Davies e Rea hanno ingaggiato una lotta serrata con diversi cambi di posizione al vertice, ma il gallese è stato suo malgrado costretto al ritiro nel corso del ventesimo passaggio a causa di un problema elettrico. Melandri ha invece tagliato il traguardo in terza posizione. 
 
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in pista domani a partire dalle 09:30 (CET) per la consueta sessione di warm-up in vista di Gara 2 (partenza fissata per le ore 13:00). Melandri e Davies partiranno rispettivamente dalla settima e decima posizione in griglia. 
 

Xavi Forés quarto in gara 1 ad Assen. Miglior risultato in stagione


Assen, 29 aprile 2017. Miglior risultato stagionale per il Barni Racing Team in gara 1 ad Assen: Xavi Forés chiude al quarto posto la manche del sabato sullo storico circuito olandese, teatro del quarto round del MOTUL FIM World SBK Championship. Scattato dalla settima posizione Forés ha combattuto nelle prime fasi di gara con le Aprilia di Savadori e Levarty, poi, dopo averli scavalcati, grazie a un passo costante ha condotto una gara regolare al quinto posto. Nella seconda parte Forés, con la sua la Ducati Panigale R, ha girato costantemente sugli stessi tempi della 'rossa' ufficiale di Melandri senza però riuscire a rimontare. Lo spagnolo ha poi guadagnato una ulteriore posizione per il ritiro di Davies (Ducati) a poche battute dalla fine. Si tratta così del miglior risultato stagionale per il pilota del Barni Racing Team, ancora una volta primo dei piloti privati e davanti a tante moto ufficiali. Davies e le Kawasaki factory hanno fatto vedere di essere imprendibili sui 4,542 km del TT Circuit Assen, ma Forés ha dimostrato ancora una volta di poter essere competitivo con tutti gli altri. Con l'inversione della griglia il pilota del Barni Racing Team domani partirà in pole position.

Ducati Monster S4R Infinita by Metal Bike Garage



Il team Aruba.it Racing - Ducati pronto a tornare in pista ad Assen per il quarto round del Campionato Mondiale Superbike


Il team Aruba.it Racing - Ducati è pronto a tornare in azione questo fine settimana ad Assen (Paesi Bassi) teatro del quarto round del Campionato Mondiale Superbike 2017. L’obiettivo dichiarato di tutta la squadra è quello di ripetere le prestazioni di Aragon (Spagna), dove è stata conseguita la prima vittoria stagionale con Chaz Davies e Marco Melandri ha fatto ulteriori passi avanti dal punto di vista della continuità cogliendo il suo primo doppio podio con la Panigale R. A questo proposito, entrambi i piloti potranno inoltre contare sugli aggiornamenti di elettronica e ciclistica provati con riscontri positivi nei test post-gara in Spagna. 
 

Il Barni Racing Team pronto per la sfida sul circuito di Assen


Calvenzano (BG), 26 aprile 2017. Il MOTUL FIM World Superbike Championship torna in pista sul TT Circuit di Assen, in Olanda, in uno dei tracciati con più storia e fascino di tutto il circus. Dopo ben tre settimane di pausa il quarto round della stagione andrà in scena nella 'Cattedrale del Motociclismo dove si corre da 26 anni; nessun altro circuito del mondo, a parte Phillip Island, ha ospitato così tante gare del campionato mondiale delle derivate di serie (50 manches). L'unica novità rispetto alla tradizione riguarda la distanza, sui 4,542 Km del tracciato olandese si correrà per 19 e non per 21 giri come accaduto nel 2016.
Dopo il week end 'movimentato' sul tracciato di Aragon il pilota spagnolo Xavi Forés va a caccia di un altro risultato positivo. Il portacolori del Barni Racing Team era stato costretto al ritiro in gara 1 per un problema tecnico allo scarico che aveva innescato un pericoloso incendio sulla Ducati Panigale R, ma grazie allo splendido lavoro del team e nonostante le ustioni riportate al collo e al braccio, era stato capace di piazzarsi sesto in gara 2 con una spettacolare rimonta dal 13esimo al sesto posto. Risultati che, insieme al buon avvio di stagione nelle trasferte "intercontinetali", gli valgono l'ottava posizione nel Mondiale con 44 punti.

Turbo Ducati 860GT Racer by Hazan Motorworks



lI Barni Racing Team domina in Superbike. Pirro vince anche gara 2


Imola, 23 aprile 2017. Michele Pirro domina a Imola e regala la prima doppietta stagionale al Barni Racing Team nel round inaugurale dell' Elf CIV Superbike. A completare l'ottimo week end per il team ci ha pensato Samuele Cavalieri, al debutto con la Ducati Panigale R Superbike; il 12esimo posto in gara 2 gli ha consentito di conquistare anche i primi punti in Campionato.
Dopo aver vinto gara 1 al termine di una battaglia con Zanetti (Ducati), in gara 2 Michele Pirro è stato in testa dall'inizio alla fine: scattato dalla seconda casella ha preso il comando prima che la gara venisse interrotta per la maxi-caduta alla Tosa che ha coinvolto molti piloti e costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Al restart Rinaldi (Ducati) ha avuto un buono spunto, ma è stato sopravanzato subito da Pirro che poi non ha più mollato la leadership. Il pilota di San Giovanni Rotondo, al debutto con le gomme Pirelli, ha tenuto un ritmo sempre costante, facendo segnare anche il record del circuito ( 1'48.442), e fiaccando sul nascere ogni tentativo di rimonta degli avversari.
Cavalieri, dopo una gara 1 condizionata dai problemi ai freni, è stato protagonista di una prestazione solida: una grande seconda parte di gara gli ha consentito di rimontare dalla sedicesima alla dodicesima posizione e di conquistare i suoi primi 4 punti nella classifica di Campionato. In cima alla graduatoria c'è ovviamente, Michele Pirro, a punteggio pieno con 50 punti. Ora per tutti l'appuntamento è sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico il 20-22 maggio con il secondo round dell'Elf Campionato Italiano Velocità.