Il Barni Racing Team cerca il successo anche al Mugello


Calvenzano, 28 giugno 2017. Il Barni Racing Team torna in pista nel Elf CIV Superbike sul circuito del Mugello. Nello splendido tracciato di 5.245 metri sulle colline toscane si correranno quinto e sesto round del campionato fin qui dominato dalla Ducati Panigale R del team bergamasco con Michele Pirro. Arrivati al giro di boa l'obiettivo per il pilota di San Giovanni Rotondo è aumentare ancora di più il vantaggio in classifica sugli inseguitori. Pirro è a punteggio pieno in campionato con 100 punti avendo vinto le precedenti quattro gare disputate a Imola e Misano Adriatico e può vantare 31 punti in più di Lorenzo Zanetti (Ducati). In cerca di conferme anche l'altro pilota del Barni Racing Team Samuele Cavalieri: nella sua prima stagione in sella a una "mille" il giovane ferrarese ha dimostrato grande rapidità di apprendimento e in gara 2 a Misano Adriatico è riuscito ad entrare nella Top 10, con un positivo nono posto. Per lui l'obiettivo è confermare il trend in crescita anche su un circuito impegnativo come quello del Mugello e scalare qualche altra posizione nella classifica generale di campionato dove è 16esimo con 11 punti.

Il Ducati Team arriva al Sachsenring per il GP di Germania, giro di boa del Campionato MotoGP 2017.


Una settimana dopo il Dutch TT di Assen, dove Andrea Dovizioso ha conquistato la testa del campionato piloti grazie ad una bella gara chiusa in quinta posizione, il Ducati Team si trasferisce 650 chilometri a est, in Germania, per affrontare il nono appuntamento del Mondiale MotoGP. La gara tedesca segna il giro di boa del campionato 2017, ed è in programma questo weekend sul circuito del Sachsenring, vicino alla città di Chemnitz.
 
Il Sachsenring è uno dei circuiti più corti e lenti del calendario, ma è comunque una pista impegnativa. Una delle caratteristiche peculiari del tracciato tedesco è il senso di marcia anti-orario, oltre alla presenza di alcune curve davvero particolari quasi tutte a sinistra, accompagnate da vari saliscendi.
 

Andrea Dovizioso primo nella classifica del Campionato Mondiale grazie al quinto posto nel Dutch TT di Assen. Jorge Lorenzo chiude in quindicesima posizione dopo aver cambiato la moto nel flag-to-flag.


Ottima prestazione di Andrea Dovizioso oggi ad Assen. Il pilota italiano del Ducati Team, che scattava dalla terza fila grazie al nono crono ottenuto ieri in qualifica, ha chiuso la gara al quinto posto ed è così salito al primo posto nella classifica generale del Campionato Mondiale Piloti. L’ultima volta di un pilota Ducati in testa al mondiale era stato il GP d’Italia 2009 con Casey Stoner.
 
Dovizioso, dopo aver tagliato il traguardo del primo giro in settima posizione, ha iniziato una entusiasmante rimonta che lo ha portato fino al secondo posto nel corso del ventesimo passaggio, quando una leggera pioggia è iniziata a cadere sul circuito olandese. Dopo una bella lotta con Rossi e Petrucci, che arriveranno primo e secondo al termine del Gran Premio, il pilota romagnolo è stato raggiunto prima da Marquez e poi da Crutchlow ed ha chiuso la sua gara in quinta posizione senza voler mettere a rischio la leadership del campionato, considerando anche le condizioni insidiose dell’asfalto.
 

Il Ducati Team arriva in Olanda ad Assen per il Dutch TT.


Dopo le due splendide vittorie di Andrea Dovizioso al Mugello e a Barcellona, il Ducati Team arriva ora nei Paesi Bassi per l’ottavo round del Campionato Mondiale MotoGP 2017, in programma questo weekend sul Circuito di Assen.
 
Il GP olandese continua a essere la gara più longeva del calendario (la prima edizione fu infatti disputata nel 1949) e anche se il tracciato ha subito una serie d’interventi nel corso degli anni, quello che resta immutato è l’incredibile numero di spettatori che affollano i suoi spalti ogni anno.
 

La Multistrada 1200 Enduro diventa ancora più globetrotter con la versione Pro


  • Nuova livrea, pneumatici sviluppati anche per l’uso offroad e accessori studiati per percorrere le strade meno battute
  • Prestazioni e sicurezza attiva da riferimento grazie al bicilindrico Testastretta DVT e ai Riding Mode che integrano ABS Cornering, DTC, DWC, DSS e VHC
  • L’arrivo nei concessionari è previsto a luglio 2017
Borgo Panigale, Bologna, 20 giugno 2017 - La Multistrada 1200 Enduro diventa ancora più globetrotter con la nuova versione Pro. L’anima viaggiatrice e inarrestabile della più avventurosa delle Multistrada raggiunge un nuovo livello grazie a questa nuova versione destinata a coloro che viaggiano scegliendo sempre le strade meno battute.

959 by Gforce



Il team Aruba.it Racing - Ducati vince in Gara 2 a Misano con Marco Melandri. Chaz Davies ai box, già dimesso dall’ospedale


Dopo un sabato difficile, il team Aruba.it Racing - Ducati si è riscattato in Gara 2 a Misano Adriatico con un splendido trionfo di Marco Melandri. Il ravennate, scivolato ieri a poche curve dal traguardo in piena lotta per la vittoria, ha condotto una rimonta esemplare dalla decima posizione in griglia centrando il suo primo successo con la Panigale R e ventesimo in carriera nel Campionato Mondiale Superbike. 
 
Impossibilitato a correre a causa della frattura del processo trasverso della vertebra L3 ed una contusione al pollice sinistro, riportate ieri, Chaz Davies ha seguito la gara dai box dopo aver passato la notte in ospedale in via precauzionale. Il gallese osserverà ora un periodo di riposo con l’obiettivo di tornare in pista per l’ottavo round della stagione, in programma a Laguna Seca dal 7 al 9 luglio. 
 
Dopo sette round, Davies e Melandri sono rispettivamente terzo (185 punti) e quarto (163 punti) in campionato. 
 

Finale amaro a Misano, Forés costretto al ritiro in gara 2


Misano Adriatico (RN), 18 giugno 2017. Si chiude con un ritiro amaro il week end del Barni Racing Team sul circuito di Misano Adriatico, settimo appuntamento del MOTUL FIM WorldSBK Championship. Per Xavi Forés sfuma, a causa di un problema tecnico, un possibile podio. Scattato dalla seconda casella della griglia di gara 2, il pilota spagnolo è stato costretto a fermarsi dopo sette giri, mentre si trovava in seconda posizione. Grazie a un ottimo spunto al via Forés aveva girato in testa la prima curva e aveva condotto con autorità i primi giri. Poi Torres (BMW) aveva preso il comando, seguito proprio dal portacolori del Team Barni, veloce e costante nel passo gara fino alla rottura che lo ha costretto a rientrare in anticipo ai box. Dopo il buon quinto posto conquistato in gara 1, con questo "zero", Forés resta a quota 110 punti in campionato, in settima posizione. Dopo il giro di boa di metà stagione il Mondiale Superbike adesso si sposta negli Stati Uniti, sul circuito di Laguna Seca,  per l'ottavo appuntamento, in programma dal 7 al 9 luglio.

Gara 1 sfortunata per il team Aruba.it Racing - Ducati a Misano: Melandri e Davies scivolano all’ultimo giro. Il gallese non prenderà parte a Gara 2

Gara 1 del Campionato Mondiale Superbike a Misano Adriatico non ha dato i risultati sperati per il team Aruba.it Racing - Ducati. Dopo una lunga ed entusiasmante lotta per la vittoria, sia Melandri che Davies sono scivolati all’ultimo giro, l’italiano alla curva 4 ed il gallese alla 14. 
 
Melandri ha poi ripreso la corsa chiudendo al quindicesimo posto. Davies, colpito in maniera completamente fortuita da Rea che era immediatamente alle sue spalle, si è rialzato senza però riuscire a terminare la gara ed è invece stato portato al centro medico in circuito dove gli è stato riscontrato un trauma toracico chiuso. Il gallese è poi stato trasportato in ambulanza a Rimini per effettuare una TAC, che ha evidenziato la frattura del processo trasverso della vertebra L3. Dai controlli è emersa anche una contusione al pollice sinistro. Davies non prenderà dunque parte a Gara 2 ed osserverà un periodo di riposo per poi essere esaminato nuovamente dai medici prima del round di Laguna Seca. 
 
Il team Aruba.it Racing - Ducati tornerà in azione a partire delle 09:30 (CET) di domenica per la consueta sessione di warm-up in vista di Gara 2 (partenza fissata alle ore 13:00 locali).
 

Forés quinto in una spettacolare gara 1 a Misano


Misano Adriatico (RN), 17 giugno 2017. Il sabato del pilota del Barni Racing Team Xavi Forés si conclude con un positivo quinto posto in gara 1. Partito dall'ottava casella lo spagnolo aveva avuto un buono spunto, ma è rimasto imbottigliato nelle prime curve ed è finito decimo. A causa della alte temperature Forés non è riuscito a replicare il passo della prima mattina ed ha dovuto lottare con Torres (BMW) per la nona posizione. I due avevano lo stesso ritmo, ma quando il pilota della BMW ha passato Laverty (Aprilia) Forés non è riuscito a seguirlo subito e nei due giri successivi  - per sbarazzarsi dell'irlandese dell'Aprilia - ha perso contatto. L'ultima parte di gara è stata incredibile: dopo l'uscita di scena a metà gara del leader Van der Mark, le cadute di Camier, Melandri e Davies (colpito da Rea che gli era incollato) hanno consentito a Forés di chiudere quinto sotto la bandiera a scacchi. Grazie a questo risultato il portacolori del team bergamasco scavalca Van der Mark al sesto posto nella classifica generale e sale a quota 110 punti. Per l'inversione della griglia Forés partirà in prima fila in gara 2, al fianco di Torres.