Barberino del Mugello, 2 luglio 2017. Sesta
vittoria consecutiva, campionato ipotecato. Il pilota del Barni Racing
Team Michele Pirro domina anche gara 2 al Mugello, terzo appuntamento
dell'Elf CIV Superbike, e già al giro di boa della stagione chiude
virtualmente i giochi per la vittoria del campionato italiano velocità
Superbike. A far gioire il Barni Racing Team è anche Samuele Cavalieri, splendido sesto dopo una gara a ridosso del terzetto di testa.
Sui 5.245 metri del circuito toscano, con la sua Ducati Panigale R, Michele Pirro ha preso quasi subito la testa del gruppo e, dopo aver risposto all'attacco di Zanetti con un grande sorpasso, ha imposto un ritmo impressionante, stabilendo anche il nuovo record in gara con 1'51.311. Cavalieri ha avuto un'ottima partenza e, dopo essere transitato settimo alla prima curva, ha mostrato un grande passo che gli ha consentito di rimontare fino alla quarta posizione. Nel finale, mentre Pirro ha continuato a martellare fin sotto la bandiera a scacchi, Cavalieri ha dovuto alzare il ritmo a causa del degrado della gomma posteriore ed è stato scavalcato da Baiocco (Aprilia) e Tamburini (Yamaha), chiudendo comunque a soli due secondi dal podio. Grazie a questo risultato Pirro sale a quota 150 punti in campionato con 41 punti di vantaggio su Zanetti (Ducati) e 92 su Baiocco (Aprilia) mentre Cavalieri - grazie ai 10 punti di gara 2 - fa un balzo importante in classifica e sale 14° con 21 punti tiotali. Prossimo appuntamento del CIV Superbike a Misano il 29-30 luglio.
Sui 5.245 metri del circuito toscano, con la sua Ducati Panigale R, Michele Pirro ha preso quasi subito la testa del gruppo e, dopo aver risposto all'attacco di Zanetti con un grande sorpasso, ha imposto un ritmo impressionante, stabilendo anche il nuovo record in gara con 1'51.311. Cavalieri ha avuto un'ottima partenza e, dopo essere transitato settimo alla prima curva, ha mostrato un grande passo che gli ha consentito di rimontare fino alla quarta posizione. Nel finale, mentre Pirro ha continuato a martellare fin sotto la bandiera a scacchi, Cavalieri ha dovuto alzare il ritmo a causa del degrado della gomma posteriore ed è stato scavalcato da Baiocco (Aprilia) e Tamburini (Yamaha), chiudendo comunque a soli due secondi dal podio. Grazie a questo risultato Pirro sale a quota 150 punti in campionato con 41 punti di vantaggio su Zanetti (Ducati) e 92 su Baiocco (Aprilia) mentre Cavalieri - grazie ai 10 punti di gara 2 - fa un balzo importante in classifica e sale 14° con 21 punti tiotali. Prossimo appuntamento del CIV Superbike a Misano il 29-30 luglio.