Il Ducati Lenovo Team è arrivato a Misano per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, il secondo appuntamento di casa della stagione MotoGP 2022

 

I piloti del Ducati Lenovo Team sono pronti a tornare in azione questo fine settimana per affrontare l’attesissimo Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, il secondo appuntamento di casa dopo il GP d’Italia al Mugello per la squadra di Borgo Panigale. Ad ospitare come di consuetudine l’evento sarà il Misano World Circuit Marco Simoncelli, che lo scorso luglio era stato teatro dell’ultima edizione del World Ducati Week e della Lenovo Race of Champions, vinta da Francesco Bagnaia.

Monster 900 by Denis Cani



Saranno Johann Zarco e Jorge Martin i portacolori del team Prima Pramac Racing per la stagione 2023 del Campionato MotoGP.

 

Saranno Johann Zarco e Jorge Martin i portacolori del team Prima Pramac Racing per la stagione 2023 del Campionato MotoGP. Per la terza stagione consecutiva il francese due volte campione del mondo Moto2 e lo spagnolo campione del mondo Moto3 saranno i piloti del team MotoGP di Paolo Campinoti.

Sarà Enea Bastianini il prossimo compagno di squadra di Francesco Bagnaia nel Ducati Lenovo Team

 

Ducati Corse ha il piacere di annunciare che sarà Enea Bastianini a difendere i colori del Ducati Lenovo Team a partire dal prossimo Campionato Mondiale MotoGP, accanto al già confermato Pecco Bagnaia. Il pilota riminese, 24 anni, che quest’anno ha già vinto tre GP in Qatar, Texas e Francia, ha un contratto biennale con la casa di Borgo Panigale e vestirà i colori della squadra ufficiale dopo due stagioni nella classe regina con le Desmosedici GP dei team Esponsorama Racing (2021) e Gresini Racing (2022).

Le Panigale V4 S della Lenovo Race of Champions sono sold-out

 


Borgo Panigale, Bologna, 27 luglio 2022 – Le Panigale V4 S della Lenovo Race of Champions del sabato del World Ducati Week 2022, messe in vendita online nel pomeriggio di lunedì 25 luglio, sono state vendute in poche ore. Si tratta di esemplari unici, personalizzati con le livree di gara dei piloti e con l’incisione al laser sulla testa di sterzo del logo con il nome di ciascuno di essi.
I migliori appassionati clienti Ducati a livello globale hanno avuto priorità per questa vendita online riservata.

Presentata la stagione WorldSBK 2021 del Team Aruba.it Racing - Ducati

 

La stagione WorldSBK 2021 del team Aruba.it Racing – Ducati ha preso ufficialmente il via oggi con la presentazione online della squadra e delle livree delle due Ducati Panigale V4 R di Scott Redding e Michael Ruben Rinaldi.
Il pilota inglese è alla sua seconda stagione con il team Aruba.it Racing – Ducati dopo aver combattuto per il titolo di campione del Mondo fino all’ultimo Round del 2020.
Per Rinaldi, reduce da un’eccellente stagione in cui ha ottenuto la prima vittoria in WorldSBK sul circuito di Aragón, questo può essere considerato un ritorno dopo il titolo di campione Superstock 1000 conquistato nel 2017 con l’Aruba Junior Team.

Tito Rabat con il Barni Racing Team per la stagione 2021 del WorldSBK

 

Calvenzano (BG), 21 dicembre 2020 - Il Barni Racing Team ha scelto Tito Rabat per la stagione 2021 del WorldSBK. Il pilota catalano difenderà i colori del team bergamasco in sella alla Ducati Panigale V4 R e oggi ha avuto il suo primo contatto con la nuova realtà. Nella factory del Barni Racing Team, a Calvenzano -  una trentina di chilometri a sud di Bergamo - Rabat ha firmato il contratto che lo legherà al team per una stagione ed è salito per la prima volta in sella alla nuova moto. Presente all'incontro anche il direttore sportivo di Ducati Corse Paolo Ciabatti.

Leggero, compatto, essenziale e divertente: Ducati presenta il nuovo Monster

 

  • Tutta l’essenza del Monster nella forma più compatta, essenziale e leggera possibile
  • La missione del Monster: divertire grazie ai 111 CV del Testastretta 11° e ai 166 kg di peso a secco
  • La naked sportiva adatta a tutti coloro che vogliono una moto tecnologica e facile da guidare

Borgo Panigale, Bologna, 2 dicembre 2020 – La Ducati World Première web series si è conclusa con il quinto e ultimo episodio in cui la Casa motociclistica di Borgo Panigale ha svelato il nuovo Monster, moto che come poche altre ha segnato la storia di Ducati. È il modello più venduto di sempre: ne sono stati prodotti più di 350.000 dalla sua presentazione.

Ducati presenta il Diavel 1260 Lamborghini


 

  • Nasce la prima moto frutto della collaborazione fra Ducati e Lamborghini: un Diavel 1260 ispirato alla Lamborghini Siàn FKP 37
  • Il Diavel 1260 Lamborghini sarà realizzato in edizione numerata e limitata a 630 esemplari
  • La moto si caratterizza per i cerchi forgiati dal disegno inedito che richiamano esplicitamente quelli dell’auto, per un nuovo bodywork in carbonio e per la livrea speciale con i colori della Siàn FKP 37

Borgo Panigale, Bologna, 25 novembre 2020 – La Ducati World Première web series è giunta al quarto episodio, durante il quale la Casa motociclistica bolognese ha svelato il nuovo Diavel 1260 Lamborghini.

Ducati World Première episodio 3: presentate le nuove SuperSport 950, Panigale V4 SP e Ducati TK-01RR

 

  • Ducati presenta le novità 2021 della gamma delle sportive con SuperSport 950, la nuova Panigale V4 SP e gli aggiornamenti per la Panigale V4 che si migliora di anno in anno
  • La SuperSport 950, rinnovata nell’estetica e nell’elettronica, coniuga sportività e utilizzo stradale quotidiano, ideale anche per i più giovani che desiderano approcciarsi al mondo delle sportive Ducati
  • La Panigale V4 SP: 214 CV, 12,6 kgm di coppia e un peso a secco di 173 kg, numerata, con livrea dedicata e dotata di tutte le features tecniche per esaltarne le qualità nell’uso in pista
  • Svelata anche la gamma di mountain-bike elettriche Ducati powered by Thok con la nuova e-MTB enduro Ducati TK-01RR e la rinnovata All Mountain Ducati MIG-S

Borgo Panigale, Bologna, 18 novembre 2020 – Ducati continua a svelare al mondo le sue novità per il 2021 con la Ducati World Première web series. Dal mondo delle mountain-bike elettriche, passando per la SuperSport, fino ad arrivare alla Panigale V4, Ducati ha raccontato nel terzo episodio i concetti di sportività e performance che la contraddistinguono.