MotoGP Sepang Test 2013

Terza sessione di prove 07/02/2013



Seconda sessione di prove 06/02/2013


Prima sessione di prove 05/02/2013


Dario Marchetti e le tre meraviglie


Quando il talento incontra la simpatia, quando la passione si unisce alla competenza escono fuori uomini come Dario Marchetti. Ho avuto modo di conoscere Dario grazie ai social forum e così ho interagito con una persona squisita, amante delle due ruote, sempre disponibile al dialogo. Il bolognese ha di recente avuto modo di mettere alla frusta la Bmw S1000 RR e l’Aprilia Rsv4 Factory nelle loro versioni impiegate nel mondiale Sbk. Marchetti ha portato al limite tra i cordoli anche la Ducati 1199 del team Rg Racing che prenderà il via quest’anno al Civ nella categoria Sbk. Questo il suo giudizio sulle tre meraviglie: “Esteticamente – dice – né la Bmw né l’Aprilia mi entusiasmano. La prima la trovo priva di personalità, mentre la linea moderna e slanciata dell’Aprilia non attrae quanto la Panigale. La Ducati è una vera e propria opera d’arte, a mio avviso il riferimento estetico della categoria. Il motore della tedesca è da riferimento, perché spinge tantissimo a tutti i regimi. La quattro cilindri italiana colpisce per il grande equilibrio, con una precisione di guida impressionante. Il suo motore va forte, ma meno della Bmw; in compenso l’elettronica è superiore. La Bmw è esente da difetti, ma è meno maneggevole delle avversarie e chiede una guida più fisica. Se dovessi correre a Monza, sceglierei la S1000RR, mentre se gareggiassi su un tracciato pieno di curve, la Rsv4 Factory sarebbe la mia scelta”. Capitolo a parte merita la Ducati: “La Panigale – spiega – va molto bene, anche se del terzetto è la meno performante. Questo perché è nella versione Stock. La forcella Ohlins pressurizzata permette ingressi in curva fulminei. Bisognerà, per renderla perfetta, sviluppare l’elettronica. Si tratta di una moto sofisticata e potrebbe essere la sorpresa della stagione”. Il 2013 agonistico di Marchetti parlerà americano: “Gareggerò – svela il rider italiano – con la squadra Ducshop di Atlanta. A breve sveleremo le gare che ci vedranno in griglia”.


ALFREDO DI COSTANZO

Una nuova sfida attende Genny Romano.


L’asso partenopeo parteciperà, infatti, al Campionato Italiano Velocità nella categoria 600 Stock. Per Romano si tratta di confrontarsi su un terreno insidiosissimo, dove a scendere in pista sono i giovani piloti più promettenti. Genny 69, però, è abituato alle sfide su importanti palcoscenici e a fargli compagnia in questa avventura ci sarà il Team Bike Center di Montecatini: “Al termine – spiega Romano – dell’ultima gara del 2012 della Yamaha R6 Cup, i tecnici Simone e Daniele della squadra di Montecatini mi hanno proposto di gareggiare per loro nella massima serie tricolore. Ho subito accettato perché mi ha conquistato la loro professionalità. Ogni volta che inizia una stagione, l’obiettivo che mi pongo è la vittoria. Il livello degli avversari è notevole, ma quando c’è la bagarre io mi esalto. Se ci sarà bisogno di lottare fino all’ultima curva, mi farò trovare pronto. Quest’anno voglio far bene e mi piacerebbe centrare il maggior numero di podi”. Romano sarà presente al Civ grazie anche all’appoggio di uno sponsor, la Lavanderia Industriale D’Alessio di Carinaro: “In – sottolinea il rider campano – un momento di crisi poter contare su uno sponsor che crede nelle tue possibilità e ti supporta è fondamentale. Il titolare Michele è un grande appassionato di moto, così ha deciso di darmi una mano. Farò di tutto per non tradire la sua fiducia e quella del team. L’ultimo fine settimana sono stato a Vallelunga per lavorare sulla Yamaha R6 con la quale farò il campionato. I primi segnali sono positivi, ma il lavoro che ci aspetta è ancora tanto”.

ALFREDO DI COSTANZO