Andrea Iannone conquista la nona Posizione; Yonny Hernandez undicesimo

Questa mattina, i piloti della MotoGP, sono scesi sulla pista di Catalunya con l'asfalto non perfettamente asciutto a causa della perturbazione che ha colpito Montmelo' durante la notte. I piloti del Team Pramac Racing, hanno affrontato entrambi una bella gara, portando a casa dei buoni risultati per il campionato.
Andrea Iannone (#29) al via della gara, scatta subito avanti recuperando alcune posizioni. La messa a punto studiata per la corsa, gli permette di migliorare il suo ritmo, mantenendo per tutti e venticinque i giri un buon passo fino ad avvicinare il duo che lo precedeva senza però essere in grado di attacare. E’ stato un weekend duro per Andrea e la sua squadra, ma una ottima condotta di gara e gli importanti dati raccolti fanno guardare avanti con ottimismo .

GP di Catalunya al Montmeló: Dovizioso chiude all'ottavo posto, mentre Crutchlow si deve ritirare.

Andrea Dovizioso ha concluso all’ottavo posto il Gran Premio di Catalunya, settimo appuntamento del Mondiale MotoGP che si è svolto oggi sulla pista di Montmeló nei pressi di Barcellona. Partito dalla terza fila in griglia, il pilota italiano è riuscito a tenere un buon passo per i 25 giri, e ha tagliato il traguardo appena dietro a Pol Espargarò con cui aveva lottato per una buona parte della gara.

Ducati Cafè "Silver&Gold"


Un nostro lettore e amico "Giovanni Antinori" ci invia la sua creatura fatta in casa. Una bellissima Special Cafe Racer su base Ducati SuperSport 900 del  2002, grafica molto bella ed originale "old grey/brilliant gold", il faro stile Monster con cupolino Cafe, scarico Miv con collettori bendati, centralina appropiata, sella artigianale in pelle invecchiata marrone come il paraserbatoio, borsette laterali ricavate da borsello Ducati e vari accessori color oro della Kbike.
Davvero un bel vavoro fatto con passione e spirito Cafe.

Scrambler Ducati


Arrivera' nel 2015, qui due foto spia e video ufficiale.

Panigale Naked by Metalbike Garage


Un buon quarto posto per Davies e il Ducati Superbike Team oggi a Sepang

 Sepang (Malesia), domenica 8 giugno 2014 – una buona prestazione per Chaz Davies ed il Ducati Superbike Team nella prima gara di oggi sul circuito internazionale di Sepang in Malesia. Il pilota britannico ha tagliato il traguardo in quarta posizione ed ha poi concluso ottavo in gara 2. Giornata  difficile per Davide Giugliano, che ha chiuso le due manche all’ottavo e decimo posto.

Atom Bomb Custom Motorcycles








Atom Bomb Custom Motorcycles

Undicesimo e quattordicesimo tempo per Andrea Iannone e Yonny Hernandez.

 
Accesso diretto al secondo turno di qualifiche per il pilota Pramac Racing Andrea Iannone, che dimostra di essere veloce anche durante la qualifica. Yonny Hernandez non entra nelle QP2 per poco più di due decimi dopo una buona QP1.
 
Andrea Iannone - Pramac Racing - termina le tre sessioni cronometrate con l’ottavo tempo, fatto registrare nella giornata di ieri. Anche le FP4 sono positive, il ventiquattrenne di Vasto ha infatti continuato il lavoro in preparazione della gara di domani migliorando il suo passo. Al via delle QP2 Andrea parte carico e consapevole del suo potenziale,  è subito veloce dimostrando di essere uno dei piloti in grado di poter partire nelle prime file. Dopo il cambio gomma, nel suo giro veloce, purtroppo ha un piccolo problema in staccata prima della curva sette a causa di un allargamento delle pastiglie dei freni causato da uno sbacchettamento dell’avantreno, all’uscita della curva precedente. Andrea Iannone così perde l’accesso alle prime file, qualificandosi undicesimo con il crono di 1’33”102. Consapevole del suo buon ritmo gara, domani darà battaglia fin dai primi giri ai piloti che lo precedono per conquistare una posizione di prestigio. 

Yonny Hernandez - EnergyT.I. Pramac Racing - continua il suo weekend Francese migliorando costantemente, nel terzo turno di prove cronometrate il pilota colombiano è determinato e riesce a migliorarsi di oltre mezzo secondo rispetto al turno di ieri,  purtroppo il tempo non è sufficiente per entrare nella top-ten. In qualifica Yonny segna il suo miglior crono del weekend in 1’33”999 che per meno di due decimi non gli ha permesso l’accesso al secondo turno di qualifiche. Domani in gara scatterà dalla quinta fila determinato a guadagnare posizioni.

Andrea Iannone (Pramac Racing)
“Peccato per il mio tempo in qualifica, stavo spingendo molto forte e nell’uscita della sesta curva si è impennata la moto sbacchettando, quando sono andato a frenare non sono riuscito a fermarmi perché si erano allargate le pastiglie. Speriamo in una buona partenza per domani che sicuramente sarà importante per la gara, dovrò fare un primo giro molto forte per recuperare le posizioni perse in qualifica. ”

Yonny Hernandez (EnergyT.I. Pramac Racing)
“Sono molto soddisfatto poiché ho migliorato costantemente il mio giro abbassando il miglior tempo di più di tre secondi rispetto alla prima sessione di venerdì. Oggi ho fatto la mia prima qualifica, di questa stagione, senza commettere neanche i piccoli errori che hanno caratterizzato le precedenti gare! Sono convito di fare una bella gara domani, lotterò come sempre per entrare nella zona punti e arrivare nella top-ten per portarmi a casa più punti possibile per il campionato.”

GP d'Italia al Mugello: Dovizioso chiude al sesto posto, mentre Crutchlow cade al quarto giro.

 
 
Un sesto posto ed un ritiro sono stati i risultati dei due piloti del Ducati Team all’Autodromo del Mugello, dove oggi si è svolto il Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento del Mondiale MotoGP 2014.
 
Andrea Dovizioso ha iniziato bene la sua gara, con una buona partenza dall’ottavo posto in griglia e alla fine del primo giro è passato sul traguardo in quarta posizione. Il pilota forlivese per alcuni giri è riuscito a stare nel gruppo dei primi, ma è poi stato superato da altri tre piloti ed è rimasto per quasi tutta la gara in settima posizione. Nel corso dell’ultimo giro Dovi ha però superato il  compagno di marca Andrea Iannone ed ha chiuso la gara in sesta posizione.
 
Il suo compagno di squadra Cal Crutchlow, partito dalla seconda fila, è stato invece costretto al ritiro dopo una scivolata al quarto giro. Il pilota di Coventry si trovava in ottava posizione quando ha perso l’avantreno ed è incappato in una caduta. La sua GP14 ha poi colpito la moto dell’incolpevole Bradl, causando il suo ritiro.
 
Il collaudatore del Ducati Test Team Michele Pirro ha invece chiuso all’undicesimo posto. Il pilota di San Giovanni Rotondo ha badato soprattutto a portare al traguardo la sua GP14 “laboratorio”. 
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 6°
“Credo di avere dato il mio massimo oggi in gara. Alla fine non siamo andati così male come gap dai primi: siamo riusciti a migliorare di tre secondi e mezzo rispetto all’anno scorso, e questo è un aspetto positivo. La gara del Mugello, come sempre, è stata molto dura ma è bella anche per questo. E’ stata una lotta davvero tosta quella con Pedrosa, Espargarò e Iannone. Mi ha aiutato molto la potenza che avevamo in rettilineo, e facevo delle grandi staccate alla San Donato. Alla fine abbiamo portato a casa il massimo che si poteva ottenere oggi.”
 
Cal Crutchlow (Ducati Team #35) – Ritirato
“Chiaramente sono molto deluso di aver fatto solo tre giri, soprattutto qui al Mugello, che è la gara di casa per la Ducati. Avevamo trovato un buon set-up nel warm-up del mattino che ci ha aiutato ad essere abbastanza competitivi nei primi giri in gara. Purtroppo ho spinto troppo in una delle varianti, perdendo l’anteriore. Dalla prossima gara, a Barcellona, dobbiamo cercare assolutamente di migliorare il mio feeling con la moto.”
 
Michele Pirro (Ducati Test Team #51) – 11°
“Sono riuscito a finire la gara e questo è importante perché a Jerez non c’ero riuscito e qui dovevamo raccogliere dei dati importanti su alcune soluzioni tecniche che avevamo montato sulla mia GP14. Per questo ho cercato di non fare errori e di finire la gara a tutti i costi. Sicuramente la decima posizione era alla mia portata ed anzi speravo di fare qualcosa di meglio. Un grazie alla squadra per il lavoro fatto e spero che a Barcellona, fra due settimane, riuscirò ad ottenere un risultato migliore.”
 
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse)
“Ovviamente i risultati di oggi sono stati al di sotto delle nostre aspettative, soprattutto su questo circuito che è un po’ la pista di casa per la Ducati. Purtroppo Cal ha perso l’avantreno nei primi giri, mentre Andrea ha dato il massimo ma non è riuscito a lottare per le posizioni che avrebbe voluto. Dobbiamo avere pazienza: sappiamo di dovere ancora migliorare molto, ma lavoreremo sodo e siamo fiduciosi per il futuro.”

Ducati S4R Martini Recing by Paolo Tex


Dalla genialità di Paolo Tex nasce una vera e propria GP. Semicarena e scarico alto in stile GP14.
Bellissima!!