Un Super Iannone con una Super Ducati


Ducati Multistrada 1200 Enduro: il nostro test



La Multistrada 1200 Enduro è una vera Ducati, dal carattere forte, che esalta la guida sportiva ed il piacere di stare in sella. Grazie alla concessionaria ufficiale di Napoli, la Cdm Motors di Via B. Brin, abbiamo avuto modo di provare le enormi scariche di adrenalina che è in grado di offrire una volta messa in moto.

Andrea Dovizioso confermato nel Ducati Team per il 2017 e 2018.


17 maggio 2016
Ducati comunica di aver raggiunto un accordo con Andrea Dovizioso per le stagioni MotoGP 2017 e 2018. Il pilota romagnolo, in Ducati dal 2013, nelle prossime due stagioni sarà quindi il compagno di squadra di Jorge Lorenzo alla guida della Desmosedici GP del Ducati Team.

Andrea Dovizioso: “Sono molto soddisfatto di aver raggiunto questo accordo con Ducati e di poter proseguire con loro l’avventura iniziata nel 2013. In questi anni abbiamo lavorato con grande impegno e siamo riusciti a portare la Desmosedici GP ad un ottimo livello di competitività, e quindi sono convinto che presto otterremo tutte le soddisfazioni che ci meritiamo.”

Il campionato 2016 sarà dunque l’ultima stagione con il Ducati Team per Andrea Iannone. Il pilota di Vasto, dopo due anni nella struttura “factory-supported” Pramac Racing, è passato al team ufficiale nel 2015 dimostrando grande talento e velocità e sicuramente darà il massimo nelle restanti gare della stagione per concludere al meglio la sua esperienza in Ducati.

Andrea Iannone: “Ovviamente sono dispiaciuto che il mio percorso con Ducati finisca al termine di questa stagione, ma sono grato all’azienda bolognese per l’opportunità che mi ha dato in questi anni. Ho esordito in MotoGP con Ducati e insieme a loro sono cresciuto riuscendo ad ottenere delle prestazioni sempre migliori. Nelle prossime gare darò il massimo, come sempre, perché sono convinto che grazie alla competitività della Desmosedici GP potremo ottenere dei grandi risultati.”

Luigi Dall’Igna: “Non è mai facile prendere una decisione come questa, soprattutto quando si hanno in squadra due ottimi piloti come i nostri Andrea. Siamo molto contenti che Dovizioso abbia accettato di rimanere con noi per i prossimi due anni, e insieme a lui potremo continuare il proficuo lavoro iniziato quattro anni fa per ottenere gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti. Ci dispiace per Andrea Iannone, che alla fine della stagione non sarà più con noi. Andrea ha svolto un lavoro importante in questi anni ed ha contributo in modo significativo allo sviluppo della Ducati Desmosedici GP. Per questo desideriamo ringraziarlo e ci impegneremo al massimo con lui, nelle prossime gare del Campionato, per ottenere i risultati importanti che sono sicuramente alla sua portata.”

Luca Brambilla Quattro Bulloni


Team Barni Round 6 Malesia


Gara 2: Forés 11esimo sotto la pioggia di Sepang

Sepang, 14 maggio 2016. Si conclude con l'undicesimo posto di Xavi Forés Gara 2 del sesto round del Campionato MOTUL FIM WorldSBK al Sepang International Circuit in Malesia.


Una prova impegnativa per il pilota del Barni Racing Team, resa ancora più difficile dalla forte pioggia caduta durante la mattinata. Con la visibilità resa quasi nulla dall'acqua presente in pista e sollevata dalle moto dei piloti che lo precedevano, lo spagnolo ha cercato di avvantaggiarsi fin dalle prime battute per recuperare posizioni dalla quindicesima dalla quale scattava.

Subito dopo lo start, il rider della squadra bergamasca si è trovato all'interno del gruppetto composto da Camier (Mv Agusta), Brookes (BMW), Torres (BMW) e Savadori (Aprilia) con i quali  si è scambiato ripetutamente posizioni, sperando di riuscire a imporsi alla testa, impostare il proprio ritmo e lanciarsi all'inseguimento dei piloti davanti.

Forés é infine riuscito a precedere i suoi avversari e tagliare il traguardo in undicesima posizione, mancando di pochi millesimi la possibilità raggiungere in volata il tedesco Reiterberger (BMW)  e segnare così con un risultato entro la top ten.

Marco Barnabò, Principal Manager:

"Purtroppo questo fine settimana ci siamo visti confrontati con numerosi problemi. Per Xavi questa era una pista nuova e le condizioni della pista oggi hanno sicuramente reso ancora più complicata questa gara. Il livello dei nostri avversari è molto alto ed è difficile riuscire a stare al loro passo, ma ora continueremo a lavorare con costanza per poter lottare per posizioni più alte nella classifica. Ringrazio Ducati e i nostri sponsor per il loro supporto".


Xavi Forés, #12:

"Oggi mi aspettavo di riuscire a fare di più in Gara 2 sul bagnato, ma purtroppo ho faticato molto e non sono riuscito ad essere abbastanza veloce. Alla fine sono riuscito a recuperare sul gruppetto davanti dove c'era anche Sykes, ma ormai era troppo tardi per riuscire a sorpassarli. È stato un weekend molto difficile e spero di poter ritornare presto in pista per riprendere il lavoro. Ringrazio tutta la squadra per il grande impegno di questo fine settimana".

RESULTS

1. Nicky Hayden (Honda)

2. Davide Giugliano (Ducati) +1.254

3. Jonathan Rea (Kawasaki) +3.684

...

11. Xavi Forés (Ducati) +25.208


Forés 14esimo in una difficile Gara 1 in Malesia

Sepang, 14 maggio 2016. Xavi Forés conclude al quattordicesimo posto una Gara 1 tutta in salita al Sepang International Circuit in Malesia.

Anche in Gara 2, dominio di Michele Pirro. Goi 17esimo, rallentato da un problema tecnico


Vallelunga,15 maggio 2016. Doppietta di Michele Pirro che vince ancora una volta sotto la pioggia battente di Vallelunga. Il talentuoso piloto di San Giovanni Rotondo sigla un’altra straordinaria vittoria in solitaria, conquistando un importante bottino di 50 punti. Goi fatica fin dalle prime battute ed è costretto a rientrare ai box quando si trova in decima posizione. Il pilota mantovano, rientrato nuovamente in pista dopo una verifica dei suoi tecnici, chiude diciassettesimo.

Grande vittoria di Pirro in Gara 1, Goi sesto


Vallelunga, 14 maggio 2016. Michele Pirro chiude la prima gara stagionale con una straordinaria vittoria in solitaria. Il compagno di squadra Ivan Goi, partito dodicesimo, rimonta ben sei posizioni chiudendo sesto.
La gara prevista per le ore 14.50 è stata rimandata di oltre mezzora e conseguentemente ridotta a dieci giri a causa della forte pioggia caduta sul circuito romano. Nonostante l’acqua incessante, sono bastati due giri al rider pugliese di casa Barni per prendere le giuste misure sul bagnato e impostare il suo ritmo. Un passo irraggiungibile per tutti gli avversari, che gli ha consentito di tagliare il traguardo con ben quattordici secondi di vantaggio. Buona prestazione per Ivan Goi che, partito dalla dodicesima casella, è riuscito a mettere una toppa ai problemi tecnici che lo hanno attanagliato dalle prime battute del weekend. Con un ritmo costante, infatti, il mantovano è riuscito a risalire chiudendo in sesta posizione finale.