“Stile Ducati. Una storia per immagini”, il libro per i 90 anni del marchio di Borgo Panigale


  • Un suggestivo percorso di scatti unici che racconta la storia Ducati attraverso l’attenzione allo stile e al design che, da sempre, contraddistinguono il marchio di Borgo Panigale
  • L’evoluzione del Design Ducati attraverso 19 icone di stile tra le quali la 916, il Monster e la Panigale
  • Oltre 150 foto in un’opera di pregio in grandi dimensioni composta da 336 pagine in lingua italiana e inglese
 
Borgo Panigale, 15 dicembre 2016 – Orgogliosa di celebrare insieme ai propri appassionati il suo 90° anniversario, Ducati vuole rendere memorabile questo traguardo con un volume fotografico che ripercorre la storia dell’azienda attraverso l’attenzione allo stile e al design che, da sempre, contraddistingue il marchio della Casa di Borgo Panigale. 
 

L’Aruba.it Racing - Junior Team rilancia la sfida nel Campionato Superstock 1000




Dopo aver giocato un ruolo da protagonista nella sua stagione d'esordio - con il titolo sfiorato da Leandro Mercado, tre vittorie e sei podi complessivi - l'Aruba.it Racing - Junior Team rilancia la sfida nel Campionato Europeo Superstock 1000 affiancando l'australiano Mike Jones a Michael Ruben Rinaldi.

Ducati 996 #4 "desmofighter 2.0"


Marco Melandri operato con successo al menisco

 
Il pilota del team Aruba.it Racing - Ducati Marco Melandri si è sottoposto con successo ad un intervento chirurgico al menisco destro in seguito ad una lesione riportata domenica scorsa nel corso di una partita di calcio a scopo di beneficenza allo stadio di Cattolica. L’operazione, condotta dal prof. Catani al Policlinico di Modena, si è svolta senza complicazioni. Melandri inizierà la riabilitazione nei prossimi giorni e tornerà regolarmente in sella per i primi test del 2017, fissati per il 24 e 25 gennaio a Jerez de la Frontera (Spagna). 
 
Marco Melandri (Aruba.it Racing - Ducati #33)
“Guardando il lato positivo, forse è stata una fortuna incappare nel problema in questo periodo dell’anno, a campionato e test conclusi. Meglio pagare i conti con la sfortuna adesso, quando abbiamo tutto il tempo per recuperare con calma. Stavo semplicemente camminando quando ho avvertito un cedimento, quindi verrebbe da dire che sarebbe stata soltanto questione di tempo prima di infortunarsi. Inizierò subito la riabilitazione, e tra 8-10 giorni dovrei essere già in grado di camminare senza stampelle. Non vedo l’ora di tornare in sella alla Panigale R.”

Ducati prepara gli specialisti del futuro col progetto DESI



  • In Ducati prosegue con successo il programma di formazione DESI II, applicazione del modello duale di alternanza scuola lavoro
  • Il percorso in Ducati parte integrante dell’offerta formativa dell’Istituto Professionale “Belluzzi Fioravanti” di Bologna
  • Sono già in Azienda 26 ragazzi per specializzarsi come futuri Tecnici Meccatronici e Operatori CNC
Borgo Panigale, Bologna, 28 novembre 2016 – Ducati prosegue con la collaborazione e il supporto al mondo della scuola per la formazione dei futuri tecnici e specialisti. Da settembre il progetto DESI (Dual Education System Italy) è passato dalla fase sperimentale del DESI I (2014-2016) a quella istituzionale, divenendo parte integrante dell’ultimo biennio scolastico dell’Istituto Professionale “Belluzzi Fioravanti” di Bologna, come percorso di alternanza scuola-lavoro “potenziata”, nel quadro di quanto previsto dalla riforma della cosiddetta “Buona Scuola” (L. 107/2015).
 

Conclusi a Jerez gli ultimi test del 2016 per il team Aruba.it Racing - Ducati


 


 

 
Dopo due giorni di prove ad Aragon (Spagna) la scorsa settimana, il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato in pista a Jerez de la Frontera con Chaz Davies e Marco Melandri per gli ultimi tre giorni di test del 2016. 
 

Si sono conclusi i Test IRTA a Valencia. Dovizioso terzo e Lorenzo ottavo al termine della seconda giornata di prove sul circuito Ricardo Tormo.

 
Si è conclusa questo pomeriggio alle 17.30 la seconda ed ultima giornata di test IRTA sul circuito Ricardo Tormo di Cheste.
 
Andrea Dovizioso è sceso in pista questa mattina con la versione 2017 della Desmosedici GP ed ha usato la stessa moto fino a pochi minuti dalla fine della sessione, utilizzando in chiusura la moto 2016 per un run comparativo di pochi giri. Il pilota italiano del Ducati Team ha chiuso il turno in terza posizione con il tempo di 1’30”443, ottenuto al 33° giro dei 61 disputati oggi.
 

WorldSBK 2017: Xavi Forés e Barni Racing Team ancora insieme


Barni Racing Team conferma il talentuoso Xavi Forés come unico pilota nel Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2017, che correrà per il secondo anno consecutivo in sella alla Ducati Panigale R del team bergamasco. 

Test IRTA a Valencia. Lorenzo terzo e Dovizioso quinto al termine della prima giornata di prove sul circuito Ricardo Tormo.

 
Esordio positivo per Jorge Lorenzo sulla Ducati Desmosedici GP nella prima giornata di test IRTA a Valencia, che segnano ufficialmente il via della stagione MotoGP 2017. Il campione maiorchino ha percorso 60 giri sulla versione 2016 della moto italiana, segnando il suo miglior crono in 1’31”052, ed ha chiuso la sessione in terza posizione.
 
Buoni anche i riscontri di Andrea Dovizioso, che si è alternato alla guida delle versioni 2016 e 2017 della Desmosedici GP, effettuando anche alcune prove con la moto priva di ali. Alla fine della giornata il pilota romagnolo, che ha compiuto 54 giri, ha chiuso al quinto posto in 1’31”131.