Il GP delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2023,
disputato questo pomeriggio sul Circuit of The Americas di Austin
(Texas), ha avuto un epilogo sfortunato per Francesco Bagnaia, che si è
dovuto ritirare a causa di una caduta mentre si trovava in testa alla
gara.
Bagnaia cade mentre è al comando del GP delle Americhe ad Austin e si deve ritirare. Undicesima posizione finale per Pirro
Scrambler® Next-Gen Tour: il nuovo Scrambler Ducati si prende la scena in Europa
Borgo Panigale, Bologna, 12 aprile 2023 – Energia, aggregazione, divertimento, musica, colori, arte digitale. C’è da aspettarsi tutto questo e molto altro dalle cinque tappe di Scrambler® Next-Gen Tour: il viaggio itinerante con cui la nuova generazione Scrambler Ducati vuole lasciare un segno indelebile nel cuore degli appassionati, subito dopo aver conquistato tutti con le proprie caratteristiche dinamiche durante la Global Riding Première di Valencia.
Bagnaia e Pirro pronti a scendere in pista ad Austin, in Texas, per il GP delle Americhe
Dopo due settimane dal GP Michelin dell’Argentina, il Ducati Lenovo Team arriva ad Austin, in Texas, per disputare il terzo appuntamento della stagione MotoGP 2023, il GP delle Americhe, sul famoso Circuit of The Americas.
TEMPO DI TEXAS PER IL TEAM GRESINI MOTOGP
Si torna nelle Americhe per il terzo appuntamento del Campionato del Mondo MotoGP con Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio desiderosi di continuare sulla linea di quanto fatto vedere in Argentina prima di Pasqua.
Lo spagnolo, attualmente quarto nel mondiale e con un podio e una pole
già a referto, proverà a stupire nuovamente su un tracciato nel quale ha
già assaggiato la top3 (secondo in Moto2 nel 2018 partendo dalla pole
position).
Per l’italiano, che a Termas de Rio Hondo ha trovato il suo secondo
miglior piazzamento in MotoGP (rimane l’8º posto del Sachsenring 2022 il
best result) sarà l’occasione perfetta per proseguire sulla stessa
linea con l’obiettivo di trovare continuità di feeling e risultati.
Sedicesimo posto finale per Bagnaia nel GP dell’Argentina, dopo una scivolata mentre era in seconda posizione a Termas de Rio Hondo
Il Gran Premio dell’Argentina, secondo appuntamento della stagione MotoGP 2023, disputato questo pomeriggio sul circuito di Termas de Rio Hondo ha avuto un epilogo sfortunato per Francesco Bagnaia, che chiude la gara solo sedicesimo.
SPLENDIDO MARQUEZ, PODIO IN ARGENTINA SOTTO L’ACQUA
Si chiude un superlativo fine settimana per il Team Gresini MotoGP che con Alex Marquez trova la pole position e la top5 nella sprint race, ma soprattutto chiude sul podio la domenica di Termas de Rio Hondo, al termine di una gara lunghissima e complicata dalle condizioni meteo.
Terzo posto che permette allo spagnolo di ritrovare il podio 896 giorni
dopo quello di Aragon 2020 e di chiudere questo secondo GP della
stagione con la quarta posizione nel mondiale.
Prova che da morale anche dall’altro lato del box dove Fabio Di Giannantonio è
vivo e lotta per la quinta posizione per gran parte della gara, salvo
poi doversi “accontentare” della top10 e dei primi 6 punti in
classifica.
Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team arrivano in Argentina per la seconda tappa del Campionato Mondiale MotoGP 2023
A meno di sette giorni dal GP del Portogallo, disputato domenica scorsa, Francesco Bagnaia e il Ducati Lenovo Team arrivano in Argentina per affrontare il secondo appuntamento della stagione MotoGP 2023. Al Gran Premio in programma sul circuito di Termas De Rio Hondo, non parteciperà invece Enea Bastianini. Il pilota riminese sarà infatti costretto a saltare anche questo appuntamento dopo l’infortunio riportato alla spalla destra nella Sprint Race di settimana scorsa. Come confermato dal Dottor Porcellini, che lo ha visitato al suo rientro in Italia, Bastianini non dovrà sottoporsi ad alcun intervento, ma dovrà tenere la spalla immobile per una settimana e poi iniziare la riabilitazione a partire da lunedì prossimo. Se il recupero avverrà come previsto, Enea dovrebbe tornare in pista ad Austin per il Gran Premio delle Americhe.
ESORDIO DA APPLAUSI PER MARQUEZ A PORTIMAO
Era nell’aria la prestazione, ma poi in gara è sempre tutto da dimostrare, specialmente partendo dalla 12ª casella sulla griglia di partenza. Alex Marquez non si è fatto attendere, ritrovando una top5 che mancava da oltre un anno (GP d’Algarve 2021 fu 4º).
Una bella partenza quella dello spagnolo che trova subito ritmo e
sfrutta bene le occasioni che si aprono anche grazie a qualche caduta
davanti. Il 73 si gioca la terza posizione con Bezzecchi per gran parte
della gara, poi nel finale, incalzato dalle KTM, deve più pensare a
difendersi e il solo Zarco riesce a passarlo praticamente sul traguardo.
Punti importanti e tanta fiducia da mettere in valigia direzione
Termas.
Dall’altra parte del box weekend da dimenticare per Fabio Di
Giannantonio. Partito in ultima piazza sullo schieramento, il pilota
romano ha dovuto fare i conti con un contatto con Morbidelli e con un
problema fisico all’avambraccio che lo hanno obbligato al ritiro.
Pecco Bagnaia centra un'altra splendida vittoria a Portimão. Due Ducati sul podio nel GP del Portogallo, con Marco Bezzecchi (VR46 Racing Team) terzo
Dopo aver trionfato ieri nella prima sprint race nella storia della MotoGP, Francesco Bagnaia è stato ancora una volta il dominatore nel GP del Portogallo, l’appuntamento inaugurale della stagione 2023 disputato questo pomeriggio sull’Autodromo Internacional do Algarve di Portimão.
Il Ducati Lenovo Team è pronto scendere in pista a Portimão, in Portogallo, per il Gran Premio inaugurale della stagione MotoGP 2023
Il Ducati Lenovo Team è pronto a dare ufficialmente inizio alla nuova stagione MotoGP. Dal 24 al 26 marzo, la squadra bolognese sarà infatti impegnata sull’Autódromo Internacional do Algarve di Portimão, in Portogallo, per disputare il primo dei 21 Gran Premi previsti in calendario quest’anno.
Presentato a Vallelunga il Mondiale MotoE 2023
Borgo Panigale (Bologna, Italia), 17 marzo 2023 - È stato
presentato ufficialmente sul tracciato di Vallelunga il Mondiale MotoE
2023, il campionato riservato alle moto elettriche che vede la Ducati
impegnata come fornitore unico con il prototipo “V21L”. Claudio
Domenicali, CEO Ducati assieme a Carmelo Ezpeleta, CEO Dorna Sports e ai
rappresentanti dei principali partner del campionato hanno presentato
alla stampa la quinta edizione del “torneo a emissioni zero” che per la
prima volta avrà titolarità mondiale.
MARQUEZ E DIGGIA PROTAGONISTI A PORTIMAO
Partiamo dalle buone notizie: Fabio Di Giannantonio,
dichiarato unfit questa mattina, sta bene e avrà solo bisogno di
qualche giorno di riposo prima di riprendere allenamenti in vista
dell’inizio di stagione tra meno di due settimane. Meno buono aver perso
una giornata importante di test dove in programma per l’italiano ci
sarebbe stata qualche prova a livello di setup e sicuramente qualche
tentativo di time attack. Pre-season che si chiude, comunque, con
buonissime sensazioni da tutti i test (Valencia-Sepang e qui).