.jpg)
|
|
|
|
|
|
L’Italian Round si chiude con il team Aruba.it Racing – Ducati che celebra i suoi piloti sotto il podio del Circuito di Cremona.
|
Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna ha riservato emozioni contrastanti per il Ducati Lenovo Team: da un lato c’è il successo di Enea Bastianini, vincitore di una gara entusiasmante e decisa soltanto all’ultimo giro, dall’altro l’uscita di scena di Francesco Bagnaia, scivolato a sette giri dal termine mentre si trovava in terza posizione.
Nicolò Bulega conquista la prima Superpole Race nella sua carriera di WorldSBK e poi trionfa in Gara-2 dominata dalla prima all’ultima curva. E’ stata una domenica straordinaria per il pilota italiano anche alla luce della brutta caduta in Gara-1 che avrebbe potuto avere conseguenze peggiori.
|
|
|
Il Ducati Lenovo Team ha chiuso in maniera positiva il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini al Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’, con Francesco Bagnaia in seconda posizione alla bandiera a scacchi ed il compagno di squadra Enea Bastianini terzo, in una gara di 27 giri ricca di sorprese e di colpi di scena.
|
|
l team Aruba.it Racing
- Ducati è lieto di annunciare l’estensione del contratto di Alvaro
Bautista che sarà in sella alla Ducati Panigale V4R ufficiale anche
nella stagione 2025 di WorldSBK.
Bautista approda nella classe regina
delle derivate di serie nel 2019 ed esordisce insieme alla Ducati
Panigale V4R, laureandosi poi Campione del Mondo Superbike per due
stagioni consecutive nel 2022 e 2023. Per il pilota di Talavera de la
Reina 61 vittorie complessive fino a questo momento nel mondiale
Superbike – che lo rendono il pilota Ducati più vincente nella storia
del Campionato - ed il 100° podio conquistato al termine di Gara-1
dell’ultimo round disputato a Portimao (Portogallo).
|
|
|
Castiglione del Lago (PG), 1 settembre 2024 – Alessandro Lupino porta nuovamente sul gradino più alto del podio del Campionato Italiano MX1 la Ducati Desmo450 MX. Dopo la vittoria di manche al debutto a Mantova e quella di Ponte a Egola, l’otto volte Campione Italiano di Motocross si è riconfermato nella prima frazione a Castiglione del Lago. Lupino ha guidato dal primo all’ultimo giro e, col secondo posto nella seconda manche, si è aggiudicato il successo assoluto bissando quello conquistato a Ponte a Egola.