Nuova Ducati Multistrada V4 Rally: progettata per esplorare senza confini

 


  • La Multistrada V4 Rally è la compagna ideale per i grandi viaggiatori, grazie al serbatoio da 30 litri, sospensioni ad escursione maggiorata Adaptive DSS EVO, all’elevato comfort per pilota e passeggero, e alla capacità di affrontare qualunque terreno
  • Ancora più versatile, sicura e gratificante nella guida: abbassatore Automatic Lowering Device, pivot forcellone rialzato, disco posteriore maggiorato e una suite elettronica allo stato dell’arte
  • Motore V4 Granturismo da 170 CV, con albero controrotante e curva di coppia particolarmente lineare per garantire una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi
  • Massima serenità nel viaggio grazie alla grande affidabilità, con intervalli di manutenzione valvole ogni 60.000 km, ai 4 anni di garanzia e ai programmi 4EVER Ducati e Roadside Assistance, supportati da una rete di oltre 800 Concessionari ufficiali Ducati in 90 Paesi del mondo
Borgo Panigale, Bologna, 7 ottobre 2025 – Con un nuovo appuntamento della Ducati World Première 2026 (qui il link per vedere il video), la Casa di Borgo Panigale presenta la nuova Multistrada V4 Rally, che nella versione 2026 diventa ancora più globetrotter. Questa nuova Rally è il frutto di anni di sviluppo della famiglia Multistrada V4, il modello con cui Ducati per prima ha introdotto nel segmento un motore V4 con albero controrotante, derivato dalla MotoGP, e sistemi radar come l’Adaptive Cruise Control e il Blind Spot Detection.

Marc Márquez e Ducati Campioni del Mondo MotoGP 2025

 

  • Al Gran Premio del Giappone, Marc Márquez in sella alla Desmosedici GP coronano una stagione straordinaria, conquistando il Titolo Piloti con 5 weekend di anticipo
  • Con quattro Titoli Piloti consecutivi e sei Titoli Costruttori di fila, la Ducati Desmosedici GP dimostra ancora una volta di essere la moto da battere in MotoGP
  • Claudio Domenicali, AD Ducati: “Oggi festeggiamo insieme la forza di una squadra che non smette mai di sorprendere! I risultati ottenuti possono far sembrare tutto semplice, ma dietro ogni successo c’è un lavoro di gruppo incessante. È nel dietro le quinte che costruiamo la vittoria. Qui ogni dettaglio fa la differenza e diventa l’elemento determinante che permette a un campione di esprimere il suo massimo in pista

Bologna/Giappone, 28 settembre 2025Marc Márquez e Ducati si laureano Campioni del Mondo MotoGP 2025 con cinque weekend di anticipo, scrivendo una nuova pagina nell’era moderna della top class delle due ruote.  

Nuova Panigale V4R: la massima espressione della tecnologia racing Ducati

  • La Panigale V4 R è equipaggiata con l’ultima evoluzione del motore Desmosedici Stradale R da 998 cc, omologato Euro 5+ e con una potenza massima di 218 CV
  • Progettato per correre in Superbike, il motore della R è stato evoluto secondo le richieste di Ducati Corse e vanta più coppia ai medi regimi e maggior allungo
  • La nuova Panigale V4 R introduce per la prima volta su una moto omologata per l’uso stradale i Corner Sidepods della MotoGP e il cambio racing con folle sotto la prima denominato Ducati Racing Gearbox
  • Adottando lo scarico racing (non omologato per la circolazione stradale), la nuova Panigale V4 R è capace di superare i 330 km/h di velocità massima, valore finora riservato alle MotoGP 

Borgo Panigale, Bologna, 23 settembre 2025 – Con un nuovo episodio della Ducati World Première 2026, la Casa di Borgo Panigale presenta la nuova Panigale V4 R (qui il link diretto al video), modello che nasce dalla sportiva Ducati di settima generazione. Dentro la nuova Panigale V4 R ci sono tutti i successi ottenuti da Ducati in MotoGP e Superbike. È stata sviluppata per correre nel Mondiale Superbike e al contempo per offrire agli appassionati Ducati la miglior moto sportiva, introducendo contenuti unici, derivati dal mondo delle corse, mai visti prima su una moto omologata per l’uso stradale.

Diavel V4, Dare to be Bold. Nuova livrea “Black Roadster” per il Model Year 2025

 

Colonia (Germania), 5 dicembre 2024 – Fin dalla sua nascita, nel 2011, il Diavel ha suscitato entusiasmo e riscosso grande successo per il suo design unico, al tempo stesso muscoloso, sportivo, esagerato ed elegante, come testimoniano i numerosi riconoscimenti dalle più importanti istituzioni legate al design.

Nuova Ducati Multistrada V2: la più leggera della sua categoria

 


 
  
Colonia (Germania), 5 dicembre 2024 – Con l’ottavo episodio della DWP 2025 (qui il link per guardarlo), Ducati presenta a Intermot, il Salone di Colonia, la nuova Multistrada V2, la crossover di media cilindrata pensata per gli amanti del motore bicilindrico, che con il modello 2025 migliora nettamente in termini di leggerezza, maneggevolezza e facilità di guida. La nuova Multistrada V2 mantiene la ruota anteriore da 19 pollici per restare sicura e divertente anche sugli asfalti più dissestati ma è stata completamente ridisegnata attorno al nuovo motore bicilindrico V2, diventando ancora più accessibile e al contempo divertente da guidare.

Pecco Bagnaia chiude al terzo posto il primo test invernale per la stagione 2025. Quarto Marc Márquez al debutto sulla Desmosedici GP del team ufficiale

 


A soli due giorni dalla fine del Campionato Mondiale MotoGP 2024, il Ducati Lenovo Team è tornato in pista quest’oggi sul Circuit de Barcelona - Catalunya (Spagna) per affrontare la prima giornata di test ufficiali in preparazione alla stagione 2025.

Francesco Bagnaia primo al traguardo, completando la doppietta di gara nel Solidarity Grand Prix of Barcelona, Bastianini è settimo

 

Francesco Bagnaia ed il Ducati Lenovo Team hanno chiuso la stagione 2024 del Mondiale MotoGP sul gradino più alto del podio grazie al successo nella gara di 24 giri al ‘Circuit de Barcelona-Catalunya’. Enea Bastianini è transitato sul traguardo in settima posizione.

Ducati domina il Campionato MotoGP e vince il Titolo Mondiale per il terzo anno consecutivo

  

Nella Domenica del Gran Premio di Barcellona Ducati vince il Titolo Mondiale MotoGP per la terza stagione consecutiva con Jorge Martín in sella alla Desmosedici GP24 del team Pramac Racing.
Il pilota spagnolo mette in bacheca il suo primo Titolo Mondiale nella classe regina della massima competizione internazionale su due ruote, in una stagione 2024 che racconta di un dominio assoluto delle moto di Borgo Panigale e dei suoi piloti con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), Marc Márquez (Gresini Racing MotoGP) ed Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) a comporre una Top-4 da sogno, tutta Ducati, in classifica generale.