Il team Aruba.it Racing - Ducati ha terminato le attività in pista per
il 2017 con tre giorni di prove a Jerez de la Frontera (Spagna).
Sfruttando il meteo favorevole, Marco Melandri ha effettuato 208 giri,
portando avanti lo sviluppo della moto in configurazione 2018 e
chiudendo con un miglior tempo personale di 1’39.577. Chaz Davies ha
invece potuto effettuare solo la prima giornata di prove a causa di una
caduta che gli ha procurato un trauma distorsivo-contusivo al ginocchio
destro. Il gallese ha potuto mettere a referto soltanto 64 tornate,
fermando il cronometro sul tempo di 1’40.630.
Conclusi i test di Jerez per il Ducati Team
Si è conclusa questo pomeriggio sul circuito di Jerez de la Frontera
l'ultima sessione di test del 2017 per i piloti del Ducati Team. Andrea
Dovizioso e Jorge Lorenzo sono scesi in pista ieri ed oggi per provare
alcune evoluzioni in previsione della moto 2018 ed anche per testare
delle nuove soluzioni di pneumatici messe a disposizione dalla Michelin.
Dovizioso ha portato a termine 84 giri, ottenendo il suo miglior tempo
in 1’37”663, mentre Lorenzo ha compiuto 99 giri, con il miglior crono di
1’37”921. Dopo la pausa invernale obbligatoria di quasi due mesi, i
piloti del Ducati Team torneranno in pista nei test ufficiali MotoGP in
programma a Sepang dal 28 al 30 gennaio 2018.
Il Barni Racing Team torna in pista per i test 2018 a Jerez
Dopo
l’ottima stagione 2017 il Barni Racing Team è già concentrato nella
preparazione del Campionato mondiale MOTUL FIM Superbike 2018. La
squadra capitanata da Marco Barnabò tornerà in pista dal 22 al 24
novembre sul circuito di Jerez de la Frontera, in Spagna, per una
importante sessione di test in vista delle novità regolamentari previste
per la prossima stagione. A guidare la Ducati Panigale R del team
bergamasco sarà ancora Xavi Forés, talentuoso pilota spagnolo confermato
per il terzo anno consecutivo.
La
tre giorni sul circuito iberico servirà al team per provare la moto in
configurazione 2018, con l'introduzione del limitatore per i régimi di
rotazione del motore imposti dal nuovo regolamento e con specifiche di
assetto aggiornate.
Al
via della prossima stagione, che scatterà il 24-25 febbraio 2018 a
Phillip Island (Australia) manca ancora un po’, ma il percorso di
avvicinamento è già iniziato.
Conclusi i due giorni di test a Valencia, che hanno segnato l’inizio ufficiale della stagione MotoGP 2018. Riscontri interessanti per i due piloti del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo.
Si sono conclusi questo pomeriggio sul circuito Ricardo Tormo di
Valencia i due giorni di test post-gara che hanno dato il via in modo
ufficiale alla stagione MotoGP 2018.
Al temine delle due giornate, Jorge Lorenzo ha percorso 87 giri,
facendo segnare il suo miglior tempo durante la sessione odierna in
1’30”534, mentre Andrea Dovizioso ha ottenuto il suo miglior crono ieri
in 1’30”850, totalizzando 72 giri.
Entrambi i piloti del Ducati Team hanno utilizzato il test per
effettuare prove comparative tese alla definizione delle specifiche
della Desmosedici GP18, il cui esordio è previsto nei primi test del
2018 in programma a Sepang dal 28 al 30 gennaio.
Sia Lorenzo che Dovizioso torneranno in pista la prossima settimana a
Jerez de la Frontera per due giorni di test, il 22 e 23 novembre, prima
della pausa invernale.
Il pubblico di EICMA 2017 elegge la Ducati Panigale V4 la “moto più bella”
- Il 61,17 % dei votanti ha scelto la nuova supersportiva Ducati come “regina” del Salone
- Ducati si aggiudica per la nona volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione
- Chiude con un grande successo di pubblico la 75esima edizione di EICMA 2017
Milano, 12 novembre 2017 – Acclamata e decretata “superstar”
sin dall'apertura di questa 75esima edizione della kermesse milanese, la
Ducati Panigale V4 ha confermato le aspettative e si è aggiudicata il
titolo di “moto più bella di EICMA 2017”. A conclusione di un Salone
interessante che sembra dare positivi segnali per il mercato
internazionale della moto, è stato proprio il pubblico, che ha affollato
per cinque giorni i padiglioni della Fiera Internazionale di
Milano-Rho, a decretare la regina tra le tante moto esposte. Il
risultato è frutto del sondaggio “Vota e vinci la moto più bella del
Salone”, organizzato dalla rivista italiana Motociclismo. Giunto
quest'anno alla sua tredicesima edizione, il concorso, ha visto
primeggiare Ducati per ben nove volte, aggiudicandosi consecutivamente
le ultime cinque edizioni.
Dovizioso chiude al 2° posto il Mondiale MotoGP 2017. Sia il pilota italiano che Lorenzo cadono e si devono ritirare a sei giri dal termine del GP de la Comunitat Valenciana, mentre sono in lotta per la 3a posizione. Buona gara di Pirro, 9° al traguardo.
Andrea Dovizioso ha terminato il Campionato Mondiale MotoGP 2017 in
seconda posizione. Il pilota italiano del Ducati Team, che doveva
vincere la gara e sperare in un piazzamento di Marquez peggiore
dell’undicesima posizione per potersi aggiudicare il titolo, è caduto a
sei giri dal termine del GP de la Comunitat Valenciana mentre era in
terza posizione. Resta comunque la soddisfazione per una stagione
fantastica in cui Andrea ha vinto sei GP e lottato per il primo posto
finale fino all’ultima gara.
Anche Jorge Lorenzo non è riuscito a concludere l’ultima gara della
stagione. Il pilota maiorchino è stato costretto al ritiro da una
scivolata nel corso del venticinquesimo giro mentre si trovava in terza
posizione, dietro a Zarco e Pedrosa e davanti al compagno di squadra.
Jorge ha così chiuso la sua prima stagione in Ducati con il settimo
posto finale in classifica.
Buona la gara di Michele Pirro, alla sua terza wild card stagionale con
la Desmosedici GP del Ducati Test Team. Il pilota pugliese, che
scattava dalla seconda fila grazie al sesto tempo ottenuto ieri in
qualifica, ha terminato il GP de la Comunitat Valenciana in nona
posizione.
I piloti della MotoGP torneranno in pista già martedì 14 novembre per
due giornate di test che daranno ufficialmente il via alla stagione
MotoGP 2018.
WorldSBK 2018 - Il Barni Racing Team annuncia il rinnovo con Xavi Forés
Milano, 10 novembre 2017. Il Barni Racing Team e Xavi Forés
ancora insieme. Per il terzo anno consecutivo sarà il talentuoso pilota
spagnolo a guidare la Ducati Panigale R del team bergamasco nel
Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2018. Ad annunciare il rinnovo è
stato il Principal Manager Marco Barnabò allo stand WorldSBK di Eicma
2017, l'esposizione internazionale del ciclo e del motociclo in corso a
Milano dove si possono ammirare anche le Ducati Panigle R utilizzate
dal Barni Racing Team nella stagione 2017 del WorldSBK e del Campionato
Italiano Velocità.
Forés,
32enne originario di Llombai, in Spagna, ha iniziato la sua carriera
nel 2000 guidando una 125 cc nella serie oggi chiamata FIM CEV Repsol e
collezionando tre titoli: il Campionato CEV Superbike nel 2010 e 2013 e
il Campionato IDM Superbike tedesco nel 2014.
GP de la Comunitat Valenciana: ultimo appuntamento della stagione 2017 per i piloti del Ducati Team.
Dopo otto mesi e diciassette gare dall’inizio del campionato, a marzo
sul circuito di Losail in Qatar, i protagonisti della MotoGP arrivano in
Spagna per affrontare l’ultimo round della stagione, il Gran Premio de
la Comunitat Valenciana, che si disputa sul Circuito Ricardo Tormo a
Cheste, nei pressi di Valencia. Il tracciato ha un andamento anti-orario
e tortuoso in cui non si raggiungono velocità medie elevate.
Inaugurato il nuovo Flagship Store Ducati di Milano
- Su tre piani il nuovo showroom milanese in via Ammiano 1
- L’AD Claudio Domenicali e i piloti ufficiali Ducati presenti all’evento di inaugurazione
- Sabato 11 e domenica 12 novembre si terrà il primo “porte aperte” con le novità Ducati 2018
Milano, 7 novembre 2018 – Milano ha un nuovo punto di
riferimento per tutti gli appassionati della Casa di Borgo Panigale.
Apre, alla vigilia di EICMA2017, il nuovo Flagship Store Ducati in via
Marcellino Ammiano 1. Non un semplice negozio, ma una location
prestigiosa che incarna il mondo e lo stile Ducati.
Sviluppato su un’area totale di 2.100 mq, il nuovo Ducati Store
milanese è disposto su tre piani, di cui 1.400 mq adibiti a showroom e
700 mq all’officina. All’interno dello Store tutta la gamma Ducati e
l’ampio assortimento di accessori e abbigliamento. Non manca
naturalmente l’area dedicata alla Land of Joy, lo Scrambler Camp, dove è
esposto tutto il mondo Scrambler® che comprende moto, accessori e abbigliamento.
BCR's Canyon Carver
Re-designing motorcycles is one of the projects the BCR Team look
forward to. The planning process, the creativity involved and the grind
of creating something from an owner’s vision energize the entire BCR
Team. It’s that creative energy that make us come to the doors of the
BCR shop every day with enthusiasm and zest for what we do.
We
have been recently commissioned to upgrade a beginner adventure bike, a
2013 Ducati Hyperstrada, into something more aggressive, but lighter
with similar riding position, a bike that will be ridden regularly in
canyon style road courses and city rides.
The bike owner is an
avid rider and got tired of the stock look of the Hyperstrada. An
upgrade in performance is the key to re-designing this bike.
Ducati World Première 2018, “Italian Symphony"
- Claudio Domenicali, AD Ducati, presenta a Milano quattro nuove moto e conferma la costante crescita dell’Azienda
- Panigale V4, Scrambler® 1100, Multistrada 1260 e 959 Panigale Corse, ecco le novità Ducati per il 2018 svelate durante l’evento alla vigilia di EICMA 2017
- Live streaming mondiale e diretta televisiva su SKY: centinaia di migliaia le persone connesse per la Ducati World Première 2018
5 novembre 2017, Milano – “Sinfonia Italiana”, questo il titolo della
Ducati World Première 2018, che ha permesso alla Casa motociclistica
Bolognese di presentare, in anteprima alla stampa e a migliaia di
appassionati, le 4 novità assolute che animeranno EICMA 2017, in
programma alla Fiera di Milano-Rho dal 9 al 12 novembre.
#QatarWorldSBK - Forés chiude la stagione con un quinto posto
Losail, 4 novembre 2017.
Si chiude con un quinto posto la stagione 2017 del Barni Racing Team e
di Xavi Forés nel Campionato Motul FIM World Superbike. Sul circuito di
Losail, in Qatar, il pilota spagnolo è stato protagonista di una grande
rimonta in gara 2 e dopo una lunga serie di sorpassi ha tagliato il
traguardo a soli 8 secondi dal leader Rea e a 4 secondi dal podio.
Forés ha tenuto per tutta la gara lo stesso ritmo dei piloti di testa, ma è stato penalizzato dall'undicesima posizione in griglia di partenza dovuta al ritiro di gara 1.
Il portacolori del Barni Racing ha avuto uno scatto non brillante al via restando imbottigliato nel traffico, ha sfruttato le cadute di Torres e Sykes, poi con il gruppo più sgranato è stato autore di ottimi sorpassi su Guintoli, Laverty e infine su Melandri, dimostrando ancora una volta il perfetto feeling con la sua Ducati Panigale R sul circuito del Qatar.
Forés ha tenuto per tutta la gara lo stesso ritmo dei piloti di testa, ma è stato penalizzato dall'undicesima posizione in griglia di partenza dovuta al ritiro di gara 1.
Il portacolori del Barni Racing ha avuto uno scatto non brillante al via restando imbottigliato nel traffico, ha sfruttato le cadute di Torres e Sykes, poi con il gruppo più sgranato è stato autore di ottimi sorpassi su Guintoli, Laverty e infine su Melandri, dimostrando ancora una volta il perfetto feeling con la sua Ducati Panigale R sul circuito del Qatar.
Davies secondo in gara ed in campionato nel gran finale in Qatar, Melandri sesto
Il team Aruba.it Racing - Ducati è tornato in pista a Losail (Qatar)
per l’ultima gara del Campionato Mondiale Superbike 2017. Chaz Davies,
secondo sotto la bandiera a scacchi come in Gara 1, ha così centrato
l’obiettivo di chiudere la stagione al secondo posto con 403 punti.
Marco Melandri, terzo ieri, ha lottato con problemi di aderenza
tagliando il traguardo in sesta posizione.
Autore di una partenza straordinaria dalla terza fila, Davies ha preso
il comando alla prima staccata e dettato il ritmo nei primi passaggi.
Dopo un salvataggio spettacolare alla curva 5, il gallese ha gestito la
gara dalla seconda posizione anche alla luce del ritiro di Sykes, con il
quale era in lotta per la piazza d’onore nella classifica iridata.
Doppio podio per il team Aruba.it Racing - Ducati in Gara 1 in Qatar: Davies 2º, Melandri 3º
Sotto i riflettori del circuito di Losail (Qatar), il team Aruba.it
Racing - Ducati è salito sul podio con entrambi i suoi piloti in Gara 1
dell’ultimo round del Campionato Mondiale Superbike 2017, con Chaz
Davies e Marco Melandri rispettivamente in seconda e terza posizione.
Nonostante una Superpole più complessa del previsto che ha decretato
per entrambi una partenza dalla terza fila, Davies e Melandri hanno
mostrato grande carattere, recuperando immediatamente posizioni per
portarsi nel primo gruppo di inseguitori. Il gallese si è poi
rapidamente issato al secondo posto con una serie di sorpassi
spettacolari per poi gestire il margine fino alla bandiera a scacchi,
guadagnando così punti preziosi nella lotta con Sykes per il secondo
posto in campionato. Melandri, dopo alcune difficoltà nelle fasi
iniziali, ha progressivamente recuperato terreno per chiudere in terza
posizione, centrando così il suo primo podio in Qatar tra le derivate di
serie.
Ducati a San Francisco per la Conferenza Internazionale Dreamforce
- Ducati partecipa alla conferenza internazionale Dreamforce dal 6 al 9 novembre a San Francisco
- L’Azienda di Borgo Panigale al più importante evento di cloud computing al mondo per parlare di innovazione tecnologica e digital transformation
- In contemporanea con EICMA, presentati a Dreamforce due nuovi modelli della gamma Ducati 2018
Borgo Panigale, Bologna, 2 novembre 2017 – Ducati partecipa
alla prestigiosa conferenza Dreamforce in programma dal 6 al 9 novembre a
San Francisco. L’Azienda di Borgo Panigale è stata invitata al più
importante evento di cloud computing al mondo, per parlare
dell’innovazione tecnologica e delle ineguagliabili iniziative di
customer experience che contraddistinguono il suo brand. Una presenza
significativa, che per la prima volta vede Ducati coinvolta in questo
importante appuntamento internazionale, che testimonia la credibilità
riconosciuta alla casa motociclistica bolognese anche in questo
specifico settore.