Ducati conferma Carlos Checa in vista della nuova stagione SBK 2013



Borgo Panigale (Bologna), 29 Ottobre 2012 – In vista della prossima stagione agonistica 2013, Ducati sta completando la definizione del programma di sviluppo sportivo legato alla 1199 Panigale e alla sua partecipazione al Campionato Mondiale Superbike. 

Ducati ha già confermato il rinnovo del contratto con Carlos Checa, il pilota spagnolo che nel 2011 conquistò il titolo iridato in sella alla Ducati 1198 e che continuerà lo sviluppo della nuova 1199 Panigale nell’anno di debutto della supersportiva bolognese nell’agguerrito campionato  Superbike.

Dopo tre anni di intensa e costruttiva collaborazione, si interrompe invece il rapporto tra Ducati e il Team Althea Racing che, dal 2010 al 2012, ha permesso alla bicilindrica di Borgo Panigale di conquistare significativi traguardi sportivi, come il campionato mondiale Superbike (titolo piloti e costruttori) conquistato nel 2011 ed il campionato Superstock (titolo piloti e costruttori), vinto nello stesso anno.

Malgrado la volontà di proseguire questa preziosa collaborazione, purtroppo per la stagione 2013 non si è riusciti a raggiungere un accordo capace di soddisfare pienamente le esigenze e le richieste del Team con quelle della casa motociclistica bolognese.
Tuttavia l’ottimo rapporto che Ducati ha avuto fino ad ora con il Team Althea Racing, oltre all’affetto e riconoscenza verso Genesio Bevilacqua (titolare del Team) per gli sforzi, la passione e la lealtà profusi in questi anni, lasciano aperte ulteriori possibilità in merito a future collaborazioni tra l'azienda di Borgo Panigale e il Team.

Il programma Ducati per la prossima stagione nel campionato mondiale delle derivate di serie, è ormai definito, i dettagli verranno comunicati nell’ arco dei prossimi giorni.
motoitaliane.it

WSBK: Althea Racing divorzia da Ducati




Fulmine a ciel sereno in casa Ducati Althea Racing: dopo la ‘tre-giorni’ di test ad Aragon di questo mese con la nuova 1199 Panigale, Althea Racing e Ducati hanno infatti deciso con una mossa a sorpresa di separarsi dopo tre anni di proficua collaborazione, che ha portato tra l’altro al titolo mondiale Superbike (con Carlos Checa) e al trionfo nella Superstock 1000 (con Davide Giugliano) del 2011.

GARA DIFFICILE PER IL DUCATI TEAM A PHILLIP ISLAND




Il Gran Premio di Phillip Island che oggi ha incoronato Marc Marquez e Jorge Lorenzo Campioni del Mondo rispettivamente della Moto2 e della MotoGP è invece stato particolarmente impegnativo per il Ducati Team e per i suoi due piloti che hanno portato a casa i punti del settimo e dell’ottavo posto.

Nonostante abbiano lavorato duramente insieme alle rispettive squadre, Valentino Rossi e Nicky Hayden in gara non sono riusciti a mantenere un passo abbastanza veloce per lottare con il gruppo di piloti che nei due giorni precedenti avevano girato su tempi non troppo lontani.

La gara australiana chiude la lunga trasferta oltreoceano e lascia al solo appuntamento spagnolo di Valencia, tra due settimane, il compito di calare il sipario sulla stagione 2012.

Photo #15 - Akrapovič Panigale


Il Ducati Team si prepara per l’ultimo round della trasferta tripla



Reduce dal coinvolgente Gran Premio malese, il Ducati Team si appresta ad affrontare l’ultimo  appuntamento della lunga trasferta extraeuropea della fase finale del campionato. Philipp Island è uno dei circuiti più popolari in assoluto tra i piloti della MotoGP, grazie soprattutto al suo spettacolare layout. Situato nei pressi dello Stresso di Bass, nel sud dell’Australia, offre una grande varietà di curve, alcune delle quali velocissime ed emozionanti.

E’ un appuntamento in cui il Ducati Team ha ottenuto molti ottimi risultati, tra cui quattro vittorie.  Altrettanto si può dire per i suoi piloti, con Valentino Rossi cinque volte vincitore e altre sei volte sul podio e Nicky Hayden autore di tre podi, due pole position e detentore del record ufficiale, siglato nel 2008.

Infine il meteo, particolarmente variabile in questa stagione, è un altro degli aspetti che caratterizzano l’appuntamento australiano e le previsioni per il prossimo week-end paiono in linea con questa “tradizione”.

Ducati Super Sport 900 The Operator


Some time in the foreseeable future the advent of an apocalypse due to a zombie outbreak, nuclear war or perhaps even global warming, will cause the total breakdown of society as we know it. When this disaster happens the majority of the survivors will more than likely become desert roaming vigilantes fighting to the death for the next tank of fuel or can of dog food. Never fear though, not everyone will be out to dismember you or throw you in a cage with a giant gladiator just for laughs. There is one who stands against all that is evil and is prepared to aid those in need during the end of times and it's been made by Icon. This is Icon's custom Ducati Super Sport 900 they call "The Operator" and it's here to help stitch your arms back on and set you on your wasteland way.

Asia Ducati Week 2012



Dopo il World Ducati Week di Misano l' Asia Ducati Week passione e moto nello stile Ducati con i campioni della MotoGp e vecchie glorie Ducati come Loris Capirossi e Troy Bayliss.