Claudio Domenicali CEO Ducati Motor Holding


Claudio Domenicali, Direttore Generale e membro del Consiglio di Amministrazione di Ducati, è stato nominato successore di Gabriele Del Torchio, l’Amministratore Delegato di Ducati che lascia l’azienda, avendo deciso di affrontare una nuova sfida professionale.

Rupert Stadler, Amministratore Delegato di AUDI AG e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Ducati Motor Holding, ha voluto sottolineare il lavoro e i successi di Gabriele Del Torchio, da oltre 6 anni alla guida del premium brand di motociclette sportive: "Del Torchio ha guidato Ducati attraverso una fase economicamente difficile, consentendo all’azienda una crescita costante, fino a posizionarla ai vertici del segmento premium mondiale delle moto sportive. Per quanto ha fatto, a nome di tutti collaboratori Audi e Ducati, il nostro più sentito grazie e i migliori auguri per la sua nuova sfida professionale".

Gabriele Del Torchio, che si appresta ad andare a prendere un ruolo importante all'interno dell'Alitalia, ha salutato l’azienda, commentando così le parole di Stadler: "Sei anni intensi, emozionanti e ricchi di soddisfazioni. Un’esperienza che mi ha coinvolto completamente e della quale conserverò un ricordo indelebile. Lascio Ducati con la consapevolezza di aver completato un percorso di crescita e di rafforzamento dell’azienda".

Il nuovo CEO di Ducati Motor Holding, Claudio Domenicali, è entrato in Ducati nel 1991, avendo conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso l’Università degli Studi di Bologna. Dopo un percorso professionale di crescita all’interno dell’azienda, diventa Amministratore Delegato Ducati Corse nel 1999, nel 2005 diventa Direttore R&D prodotto e nel 2009 viene nominato Direttore Generale, responsabile dei processi di Sviluppo Prodotto ed Operations. Dal 2012 viene confermato all’interno del nuovo CdA, costituito dopo l’acquisizione di Ducati Motor Holding da parte del Gruppo Audi.

"Domenicali conosce Ducati e il mondo motociclistico come nessun altro. Rappresenta la continuità e i valori di Ducati in modo eccezionale", così ha commentato la nomina Rupert Stadler, Amministratore Delegato di AUDI AG.

1199 Panigale Experience



Non perdere l’opportunità di provare la 1199 Panigale sui migliori circuiti d’Europa!
Per tutto il 2013 Ducati offre, in collaborazione con DGSport, sessioni speciali di test ride della regina delle moto sportive, la 1199 Panigale, nel suo ambiente naturale: la pista.
Una occasione davero unica di provare tutte le potenzialità della regina di Borgo Panigale sui migliori circuiti d'Europa, riservata ai partecipanti di alcune date di Bikers' Days, speciali pacchetti pista per tutti i livelli organizzati da DGsport, azienda leader nell'organizzazione di track days in Europa.

Se hai acquistato o hai in programma di acquistare una giornata in pista Bikers' Days, in una delle date qui sotto, con qualunque modello di moto, puoi iscriverti gratuitamente al test ride 1199 Panigale direttamente sul sito di Bikers' Days.

• 11 & 12/03 : Aragon
• 27 & 28/04 : Spa-Francorchamps
• 10, 11 & 12/05 : Misano
• 21/05 : Spa-Francorchamps
• 31/05, 1 & 2/06 : Brno
• 11 & 12/07 : Hockenheim (da confermare)
• 29 & 30/07 : Le Mans

Ogni sessione di test ride sarà di 20-25 minuti e comprenderà un briefing tecnico di 15 minuti prima dell'ingresso in pista e un istruttore ogni 3 partecipanti per aiutarti a capire e sfruttare al meglio tutte le prestazioni della 1199 Panigale.

Il test ride è gratuito, tuttavia sarà richiesto un deposito a titolo cauzionale. Il briefing e la sessione in pista saranno tenuti da istruttori qualificati, istruiti direttamente dalla direzione tecnica del Ducati Riding Experience, per assiucrare a tutti i partecipanti i massimi livelli di professionalità e sicurezza.

Ma non è tutto: per tutte le giornate sarà a disposizione il Ducati Caffè che offrirà ristoro e relax anche a tutti i Ducatisti che esibiranno la tessera Ducati Card e loro accompagnatori.

Non perdere questa incredibile occasione. Affrettati! I posti sono limitati.


ALTRE INFORMAZIONI
Le prenotazioni sono fino a esaurimento dei posti disponibili. Le prenotazioni vanno ritenute confermate solo al momento del completamento dell'acquisto del pacchetto pista.
Sono disponibili agevolazioni per i Soci di Club Ufficiale Ducati. Se sei un socio DOC, contatta il tuo Presidente per ulteriori informazioni. 
I partecipanti sono tenuti ad osservare il regolamento e le condizioni indicate su bikersdays.com .


Bikers Day hotline: +32 (0)87 53 90 18 (Lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Olandese) 
Email: panigale@dgsport.eu

Il Ducati Team in volo verso il Texas




Dopo aver disputato la gara d’apertura del Campionato Mondiale MotoGP 2013 in Qatar una decina di giorni fa, il Ducati Team ora vola oltreoceano per il secondo appuntamento della stagione, sulla pista di Austin, dove avrà luogo il primo Gran Premio nel Texas.

Team SBK Ducati Alstare: Checa e Badovini nei top ten nelle gare di Aragon



Alcaniz (Spagna), domenica 14 aprile 2013: Il team SBK Ducati Alstare e i suoi piloti Carlos Checa e Ayrton Badovini hanno concluso le due gare della seconda prova iridata SBK 2013, disputatesi oggi sul circuito spagnolo di Aragon, entrambi nei primi dieci. Malgrado questo fosse una pista non certo favorevole per la nuova Ducati 1199 Panigale, il pilota spagnolo ha chiuso le due manche in settima e ottava posizione mentre Badovini ha tagliato il traguardo due volte decimo.

Silver Shotgun by Radical Ducati


SBK: tutti gli orari in pista e TV di Aragon




eni FIM Superbike World Championship 2013
Il Programma del 2° round al MotorLand Aragon

Venerdì 12 aprile
09.00 – 09.45: Superstock 600 Prove Libere
10.00 – 10.45: Supersport Prove Libere 1
11.00 – 11.30: Superstock 1000 Prove Libere
11.45 – 12.30: Superbike Prove Libere
12.45 – 13.30: Superstock 600 Qualifiche 1
13.45 – 14.30: Supersport Qualifiche 1
14.45 – 15.15: Superstock 1000 Qualifiche 1
15.30 – 16.15: Superbike Qualifiche 1
16.30 – 17.15: European Junior Cup Prove Libere
17.30 – 18.00: Sidecar Qualifiche 1

Sabato 13 aprile
09.00 – 09.30: Superstock 1000 Prove Libere 2
09.45 – 10.30: Superbike Qualifiche 2
10.45 – 11.30: Supersport Prove Libere 2
11.45 – 12.15: Superstock 600 Qualifiche 2
12.30 – 13.15: Superbike Prove Libere 2
13.30 – 14.00: European Junior Cup Qualifiche
15.00 – 15.50: Superbike Superpole
16.05 – 16.50: Supersport Qualifiche 2
17.05 – 17.35: Superstock 1000 Qualifiche 2
18.00 – 18.30: Superstock 600 Gara (10 giri)
18.40 – 19.10: Sidecar Qualifiche 2

Domenica 14 aprile
09.00 – 09.10: Superstock 1000 Warm Up
09.20 – 09.35: Superbike Warm Up
09.45 – 10.00: Supersport Warm Up
10.30: Superstock 1000 Gara (12 giri)
12.00: Superbike Gara 1 (20 giri)
13.30: Supersport Gara (18 giri)
15.30: Superbike Gara 2 (20 giri)
16.35: European Junior Cup Gara (8 giri)
17.20: Sidecar Gara (15 giri)

La Programmazione TV su Italia 1 e Italia 2

Sabato 13 aprile
09.40: diretta Superbike Qualifiche 2 (Italia 2)
10.45: diretta Supersport Prove Libere 2 (Italia 2)
11.45: diretta Superstock 600 Qualifiche 2 (Italia 2)
12.30: diretta Superbike Prove Libere 2 (Italia 2)
14.45: diretta Superbike Superpole (Italia 1 e Italia 2)
16.05: diretta Supersport Qualifiche 2 (Italia 2)
17.45: diretta Superstock 600 Gara (Italia 2)

Domenica 14 aprile
08.50: diretta Superstock 1000 Warm Up (Italia 2)
09.20: diretta Superbike Warm Up (Italia 2)
09.45: diretta Supersport Warm Up (Italia 2)
10.20: diretta Superstock 1000 Gara (Italia 2)
11.30: anteprima Superbike Gara 1 (Italia 1 e Italia 2)
12.00: diretta Superbike Gara 1 (Italia 1 e Italia 2)
13.30: diretta Supersport Gara (Italia 2)
15.00: anteprima Superbike Gara 2 (Italia 1 e Italia 2)
15.30: diretta Superbike Gara 2 (Italia 1 e Italia 2)
16.20: Fuorigiri (Italia 1)

La Programmazione TV su Eurosport

Domenica 14 aprile
09.45: differita Superbike Superpole (Eurosport 2)
10.30: diretta Superstock 1000 Gara (Eurosport 2)
12.00: diretta Superbike Gara 1 (Eurosport)
13.30: diretta Supersport Gara (Eurosport)
15.30: diretta Superbike Gara 2 (Eurosport 2)
19.00: replica Superbike Gara 2 (Eurosport)
22.00: replica Superbike Gara 2 (Eurosport 2)
23.45: replica Supersport Gara (Eurosport)

Il Team SBK Ducati Alstare si prepara per la tournée europea che avra’ inizio questo weekend ad Aragón




Martedi’ 9 aprile 2013: il Team SBK Ducati Alstare ed i suoi piloti Carlos Checa ed Ayrton Badovini sono carichi e pronti a proseguire il camino iniziato in Australia nel secondo round del campionato Mondiale Superbike 2013, che si svolgera’ questo weekend al MotorLand Aragón in Spagna.

MotoGP Losail: la pagella del Dicos



JORGE LORENZO 10: Pole position, gara condotta in solitario, è lui l’emiro del Qatar su due ruote. Perfetto, cinico, vincente. Poche parole, tanta sostanza. Magnifico!

VALENTINO ROSSI 9: Flop in qualifica, veloce in gara. Il week end di Mister 9 volte ha due volti. Quello dell’inseguitore in difficoltà fino ad oltre metà gara e quello del sorriso nelle tornate finali. All’approssimarsi del traguardo, mentre al trio che lo precedeva iniziavano ad scivolare gli pneumatici, alla sua M1 sembrava avessero appena montato gomme nuove. Sottolinea che è frutto della sua capacità di saper guidare gli pneumatici usurati. Capacità che per due anni in Ducati nessuno ha visto. Qualcuno ha urlato che è tornato quello del passato; ad oggi nella versione 2010. Vedremo nel prosieguo della stagione quali saranno le altre versioni. Sorprendente!???

MARC MARQUEZ 10: Sesto in qualifica, lo spagnolo coglie un podio fantastico. Lui ed il connazionale della Yamaha, a mio avviso, sono i veri protagonisti del fine settimana arabo. Nonostante la Honda non gradisca l’asfalto del Qatar, lui getta il cuore oltre l’ostacolo ed umilia sportivamente il compagno di squadra. Deve arrendersi all’azione di Rossi (le sue gomme sembravano di legno nelle ultime tornate) ma convince per come ha saputo non lasciarsi andare ai colpi di testa tipici di chi è al debutto. Un mostro di talento carico di umiltà e classe. Mi piace!

DANI PEDROSA 4: La delusione del week end è il pilota di Sabadell. Mai della partita, le prende non solo dal rivale principale alla lotta per il titolo, ma anche dal debuttante compagno di marca. Uno smacco che pone seri interrogativi sulle capacità di Dani ad essere leader. Se il buon giorno si vede dal mattino, l’eterno secondo si trasformerà in terzo comodo……Bastonato!

CAL CRUTCHLOW 7,5: Poteva essere una delle gare da ricordare per l’alfiere del Team Tech 3 ed invece al traguardo è quinto con tanti rimpianti. Certo guida una moto privata, ma le qualifiche ed il passo lasciavano spazio a pensieri stupendi, da podio. Viene meno sul più bello……Peccato!

ALVARO BAUTISTA 7: Il sesto posto è una buona base di partenza. La concretezza è il suo forte e tra gli spalti deserti della pista nel deserto coglie un buon risultato. Bravo!

ANDREA DOVIZIOSO 8: L’aver sfiorato la prima fila nelle qualifiche testimonia che sul giro secco la Desmosedici è una moto in crescita. Analizzando le tabelle dei tempi ed il risultato finale, paragonandolo a quanto fatto dal predecessore l’anno prima, beh il salto in avanti è evidente. Strano che in giro non si legge più chi amava fare i raffronti dei tempi dei ducatisti con le annate precedenti. Passato il santo, passata la moda? Il Dovi non si risparmia. Si becca l’elogio del direttore tecnico Bernhard Gobmeier, il quale ha sottolineato che in pratica gareggiano con la stessa dell’anno scorso, ed a fare la differenza è il pilota. Forza!

YAMAHA 10: La M1 ad oggi è un’arma letale……Superba!

HONDA 7: Che fine ha fatto la moto che ha dominato lo scorso finale di stagione? Si sono resi conto a Tokio che Pedrosa è solo un buon pilota, privo delle stimmate del fuoriclasse? Hanno la fortuna di avere in scuderia un purosangue. Occorre prodigarsi per fargli liberare l’enorme talento. Al lavoro!

DUCATI 8: Rispetto alle ultime due annate, la musica è cambiata. Certo il podio è ancora lontano, ma il gap, specie se si esclude il fenomenale Lorenzo, tende a ridursi. Fa piacere assistere a dei lampi come quello del Dovi in qualifica. Finalmente il gruppo è coeso ed unito nel voler raggiungere lo scopo di rendere la Desmosedici la regina della categoria. Da italiano spero ci riescano quanto prima. Andiamo!

GARA 8,5: Siamo ancora lontani dalle manche della Sbk, ma la rimonta di Rossi e l’exploit di Marquez, hanno dato quel pizzico di pepe che ha reso la gara divertente ed interessante. A chi ha affermato che le gare sono più belle se c’è Rossi, ricordo che il Vale non ha saltato negli ultimi anni nessuna gara. Non gli dico che il vincitore è stato Jorge che guida la stessa moto, altrimenti gli rovino la festa…..

TELECRONACA: Zamagni ammette la sua “valentinità”…..Se non avesse fatto outing, avrei detto il contrario. Meda è stato bravo nel raccontarci ogni gesto del numero 46……Florenzano ha snocciolato una serie di preci per il santo protettore (o da proteggere?….) che è stato convocato d’urgenza in Vaticano per la nomina a vicario ufficiale…..Cara Mediaset perché non fa come per le partite di calcio che trasmette, dove oltre alla modalità cronaca del tifoso, dà la possibilità di scegliere la cronaca imparziale? Sarebbe cosa buona e giusta…..

CARMELO EZPELETA: "Rossi ha un suo modo di fare le cose e in Ducati non lo accettarono. Pensava di poter fare come aveva già fatto in Yamaha, cioè di arrivare coi suoi e chiedere cambiare tutto. E di cose da cambiare ce ne sarebbero state".......Premesso che chi organizza un campionato dovrebbe essere almeno di facciata super partes, sarei curioso di sapere perché finge di non aver visto come la Ducati ha seguito alla lettera le “istruzioni” di Rossi…..“Nonostante gli scarsi risultati con Ducati Valentino è rimasto il pilota più amato e, tanto per fare un esempio, è stato quello che ha venduto più merchandising durante l’ultimo GP in Spagna, più di tutti gli altri messi assieme”.......Se nella Motogp a contare è il merchandising, allora perché chiamarla sport o motociclismo?…“Si dice che la Suzuki arriverà nel 2014 ma potrà farlo solo se utilizzano uno dei team già presenti nel Mondiale. E che non mi minaccino di andare in Superbike, perchè tanto anche lì sono io che decido.”........ Nello sport sano, pulito, esistono regole, organizzatori, partecipanti, non padroni…..Ezpeleta se lei continua, a mio modesto avviso, ad usare questi toni, queste espressioni, Stoner non sarà l’ultimo ad abbandonare la baracca….Inoltre così facendo toglie di prestigio e di credibilità a chi viene osannato come il Messia…..Non sia mai si pensasse che fosse il favorito…..Cara Federazione Motociclistica Internazionale dove sei?

FESTE E FESTEGGIAMENTI: Vincono nelle tre categorie tre spagnoli e la maggioranza dei miei colleghi è in festa……..

CONFLITTO D’INTERESSE: In un regime di monomarca se uno dei partecipanti alla competizione è anche testimonial della casa fornitrice, ci sarebbe o no un piccolo conflitto d’interesse? Dite la vostra……


ALFREDO DI COSTANZO

Gran Premio del Qatar: Dovizioso e Hayden chiudono al settimo ed ottavo posto




La gara d’apertura del Campionato Mondiale MotoGP 2013 ha visto i piloti del Ducati Team, Andrea Dovizioso e Nicky Hayden, tagliare il traguardo al settimo e ottavo posto rispettivamente, sotto i riflettori del Losail International Circuit in Qatar.

MotoGP Losail: Qualifiche

                                                             Qualifica 2 | 06/04/2013



                                                             Qualifica 1 | 06/04/2013 



                                                        Free Practice Nr. 4 | 06/04/2013 



Free Practice Nr. 3 | 05/04/2013 



Free Practice Nr. 2 | 05/04/2013



 Free Practice Nr. 1 | 04/04/2013

Red Max’s 900ss










Fonte: http://thebikeshed.cc/

Ducati 1000 Rebel Twin by Luis Moto


Il caro Luis oggi ci propone la sua nuova special su base Ducati GT 1000 trasformandola totalmente, si puo notare il bellissimo colore alluminio già usato in un' altra special Suicide Alu. Eliminando la vecchia sella e adattandogli una delle sue fatte su misura, i porta numeri, il suo marchio di fabbrica la verniciatura dei carter con vernice raggrinzante. Che dire ogni volta ci stupisce....