Alla 92°edizione della Pikes Peak Ducati vince nella “Motorcycle Middleweight Division” e si aggiudica due posti sul podio nella categoria “Motorcycle Open Division”
Ancora tra i protagonisti della Pikes Peak, la leggendaria e
affascinante gara in salita che si corre sulle montagne del Colorado,
Ducati si è aggiudicata la vittoria nella nuova categoria "Middleweight
Division" piazzando anche quattro moto tra i cinque "top motorcycle
times", ovvero i migliori tempi tra le moto al traguardo. Giunta
quest'anno alla sua 92.a edizione, la gara ha visto l'introduzione di un
nuovo regolamento e nuove categorie, che includono la "Motorcycle
Middleweight Division" e la "Motorcycle Open Division", regole che hanno
reso i piloti ancora più agguerriti e la gara sempre più competitiva e
combattuta.
GP di Olanda: splendida gara di Dovizioso che ottiene il secondo posto, mentre Crutchlow chiude nono.
Oggi Andrea Dovizioso ha fatto una gara quasi perfetta sul circuito di Assen, dove si è svolto il GP di Olanda, ottava prova del Campionato Mondiale MotoGP 2014. Con una strategia intelligente, il pilota del Ducati Team ha interpretato alla perfezione le difficili condizioni meteo ed ha portato a casa un meritatissimo secondo posto, dietro al vincitore Marquez. Con questo risultato, il secondo podio della stagione dopo il terzo posto di Austin, Dovizioso sale di una posizione nella classifica mondiale, e adesso si trova al quarto posto con 91 punti.
Misano World Circuit: week-end positivo per il Barni Racing Team
Il Barni Racing Team conclude con successo al Misano World Circuit Marco Simoncelli il quarto round stagionale della Coppa FIM Superstock 1000: Leandro Mercado conferma la sua supremazia in classifica generale con 77 punti seguito in seconda posizione dal compagno di squadra Ondrej Jezek con un punteggio di 58, a pari merito con Lorenzo Savadori (Kawasaki).
Una giornata inaspettatamente difficile per il Ducati Superbike Team oggi a Misano
Gara 1 – Le condizioni erano buone per la prima manche, con l’asfalto a
38°C. Giugliano, partito dal secondo posto in griglia, era quinto nelle
prime curve, seguito da Davies, sesto. Dopo qualche giro i due si sono
scambiati i posti, con Chaz che ha potuto incrementare il suo passo
nella fase centrale della corsa, Davide, disturbato da problemi di
vibrazioni, è rimasto sesto per la maggior parte della manche, ma dal
15° giro in poi i problemi sono diventati più difficili da gestire e
anche a causa di un calo sensibile di grip al posteriore, il pilota
italiano è stato superato da due piloti, per poi tagliare il traguardo
in ottava posizione finale. Chaz, quinto al settimo giro, ha spinto il
più forte possibile per raggiungere Melandri, riuscendo ad arrivargli
molto vicino nell’arco di pochissimi giri. Il pilota inglese ha fatto di
tutto per superarlo ma si è dovuto accontentare della quarta posizione
finale.
Il Ducati Team ancora al lavoro nel test IRTA al Montmeló.
A meno di
ventiquattro ore dal settimo appuntamento del campionato 2014, il GP di
Catalunya, i team della MotoGP sono tornati in pista sul Circuito di
Montmeló per prendere parte alla giornata di test organizzata dall’IRTA.