"Il weekend perfetto": la lettera di Claudio Domenicali all'indomani del weekend di Imola
"Ci ricorderemo per un po’ il weekend appena trascorso… La Panigale ha letteralmente dominato in lungo e in largo il circuito di Imola. Un nostro collega, dopo le vittorie di Aragon mi ha scritto: Non importa solo vincere, ma come si vince!
E Tati Mercado ha portato anche la "sorellina" Superstock sul gradino più alto del podio.
A memoria degli storici bisogna tornare al 2009, proprio a Imola, per trovare una situazione simile, e comunque non altrettanto straordinaria.
Quando è stata introdotta nel mercato la Panigale ha segnato un'era, non solo per via di un design straordinario, ma anche per l'innovatività delle caratteristiche tecniche: l'assenza di telaio (inteso in senso tradizionale) e un motore bicilindrico da 112 mm di alesaggio. Grazie a queste caratteristiche il potenziale di peso e potenza è stato da subito straordinario, ma come tutte le grandi innovazioni ha avuto bisogno di tempo per maturare appieno.
Oltre 8.000 moto prodotte e spedite da Bologna disegnano un'azienda che, facendo leva sulle proprie doti storiche (cosa c'è di più storico, vero e bello di una bella doppietta in Superbike?) lavora alacremente producendo risultati, anche per dimostrare al mondo intero come fare impresa con successo sia possibile in Italia, e per smontare tutti i pregiudizi che tanti hanno sul nostro Paese.
Chaz Davies e Ducati doppietta ad Imola
Chaz Davies – 1º
“È stato un fine settimana incredibile, dall’inizio alla fine. Gli aggiornamenti portati da Ducati ad Aragon ci hanno permesso di lottare sempre per la vittoria nelle ultime gare. Vincere qui è speciale, fare una doppietta ancora di più".
***
“It’s just been an incredible week-end, from start to finish. The latest upgrades Ducati brought for the Panigale R in Aragon allowed us to compete for the win in each race lately. To seize a victory here in Imola, Ducati’s backyard, is special. To do a double, is unbelievable."
#ArubaRacing #ImolaWorldSBK #forzaducati
Xavi Forés decimo in Gara 2 a Imola
Imola, 1 Maggio 2016. Il quinto round del Campionato Motul FIM WorldSBK all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si conclude con un altro risultato entro la top ten per il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés. Decimo in Gara 1, lo spagnolo è riuscito a ripete il risultato anche nella seconda prova del fine settimana, nonostante le condizioni della pista mutate rispetto alla giornata soleggiata di sabato.
Dopo la pioggia caduta la sera prima, la temperatura dell'asfalto è diminuita, costringendo tecnici e pilota a rivedere la scelta degli pneumatici ed effettuare alcuni accorgimenti al setting della Ducati Panigale R.
Scattato 13esimo sulla griglia di partenza di Gara 2, Forés ha sofferto la mancanza di grip al posteriore soprattutto durante i primi giri, affrontando ogni giro al limite e perdendo tempo rispetto ai suoi avversari. Superati Brookes (BMW) e Reiterberger (BMW) alla penultima tornata, lo spagnolo taglierà infine il traguardo in decima posizione, scavalcando uno sfortunato Savadori (Aprilia), vittima di un problema tecnico a pochi metri dal traguardo.
Dopo la prova di questo fine settimana il portacolori della squadra bergamasca e ora 12esimo in classifica generale.
Marco Barnabò, Principal Manager
"Purtroppo questo fine settimana non è andato come ci aspettavamo. Speravamo di poter ottenere un risultato migliore sulla pista di casa, ma sin dal primo giorno ci siamo visti confrontati con degli imprevisti che hanno rallentato il nostro lavoro. Ci dispiace, ma siamo consapevoli che questo weekend non potevamo fare di più. Lavoreremo sodo per affrontare il prossimo appuntamento in Malesia! Ringrazio Ducati, i nostri sponsor e tutti coloro che ci supportano".
Xavi Forés, #12
"La gara di oggi è stata molto difficile per noi. Rispetto a ieri le temperature dell'asfalto erano molto più basse e quindi abbiamo optato per una gomma più dura che potesse reggere la distanza di gara. Purtroppo la scelta non si è rivelata giusta. Ho sofferto molto la mancanza di grip al posteriore soprattutto nelle fasi iniziali. Peccato! Abbiamo lavorato molto nella giornata di ieri dopo i problemi avuti venerdì, quindi mi spiace di non essere riuscito ad ottenere un risultato migliore. Ora iniziamo a pensare a Sepang, una pista che secondo me meglio si adatta al mio stile di guida".
RESULTS
1. Chaz Davies (Ducati)
2. Jonathan Rea (Kawasaki) (+4.262)
3. Tom Sykes (Kawasaki) (+13.093)
...
10. Xavi Forés (Ducati) (+32.630)
Top Ten per Forés in Gara 1 a Imola
Imola, 30 aprile 2016. Il pilota del Barni Racing Team Xavi Forés conquista un combattutissimo decimo posto oggi in Gara 1 all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Scattato dalla tredicesima posizione in griglia di partenza, lo spagnolo si è ritrovato all’interno del gruppetto composto dai veloci Hayden (Honda), Lowes (MV Agusta), Reiterberger (BMW) e Baiocco (Ducati) conducendo i 18 giri previsti ad un ritmo costante per mantenersi agganciato ai suoi avversari.
Dodicesimo al primo passaggio sul traguardo, il portacolori della squadra bergamasca non si è sottratto dal battagliare con la BMW di Reitenberger e la MV Agusta del pilota inglese Lowes, riuscendo infine ad avere la meglio e portare la sua Ducati Panigale R entro la Top Ten. Per il Barni Racing Team l’analisi della gara di oggi sarà fondamentale per continuare il lavoro di setting della moto e cercare di lottare per un risultato migliore nella seconda prova di domani.
Marco Barnabò, Principal Manager
"È stata una gara molto impegnativa e siamo comunque soddisfatti di essere riusciti ad ottenere un risultato entro la top ten. Ovviamente le nostre aspettative erano ben diverse, ma oggi i piloti in pista erano tutti molto veloci e avevano un passo molto simile. Non è stato semplice e superarli è stato molto difficile per Xavi. Purtroppo oggi si son fatti sentire i minuti persi nel primo turno di venerdì, ma ora analizzeremo i dati raccolti oggi per sistemare la moto in vista di Gara 2 domani".
Xavi Forés, #12
"Oggi in gara mi sono divertito anche se purtroppo non sono riuscito a chiudere oltre il decimo posto. Purtroppo partendo così indietro mi sono ritrovato all’interno di un gruppetto con un passo molto simile al mio e sorpassarli non era facile. Io e Lowes abbiamo dato vita ad una bella battaglia che però ha spezzato il mio ritmo. Peccato! Sono soddisfatto comunque di questa prima prova perché ci ha permesso di capire cosa manca alla nostra moto per poter essere competitiva in gara. Domani ci riproveremo!"
RACE 1 RESULTS
1. Chaz Davies (Ducati)
2. Jonathan Rea (Kawasaki) (+3.406)
3. Tom Sykes (Kawasaki) (+3.729)
...
10. Xavi Forés (Ducati) (+29.426)
959 Panigale - L’equilibrio perfetto
12esimo tempo di Forés nelle libere di Imola
Il grande ritorno di Casey Stoner al World Ducati Week
Amatissimo dai Ducatisti, è rientrato quest'anno in Ducati con il ruolo di testimonial del brand e collaudatore della Desmosedici GP. Casey sarà presente al World Ducati Week 2016 e farà parte della grande festa con la Community. Insieme ai tanti piloti e personaggi che animeranno l'evento di Misano, Casey incontrerà i Ducatisti provenienti da tutto il mondo in una tre giorni di passione, adrenalina e divertimento.
Non perdere l'occasione di incontrare Casey e gli altri eroi della storia Ducati.
Il Barni Racing Team torna a Imola per il quinto round WorldSBK
Il Barni Racing Team è pronto ad affrontare questo fine settimana l'attesissima prova WorldSBK sul circuito di casa: l'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Sulle affascinanti curve della famosa pista italiana immersa nel verde del Parco delle Acque Minerali, dove importanti pagine della storia del motociclismo sono state scritte negli anni, il pilota spagnolo Xavi Forés tenterà di portare la sua Ducati Panigale R nelle posizioni alti della classifica di fronte al pubblico di casa della squadra bergamasca.
Reduci da uno sfortunato weekend in Olanda ad Assen, che li ha visti chiudere 13esimi una Gara 1 iniziata dalla pit lane e ottavi una caotica Gara 2 condizionata da un flag-to- flag, Forés e il Barni Racing Team punteranno a lottare per la top five nelle due prove previste sul tracciato imolese.