Eddi la Marra torna alle corse con il Barni Racing Team


Calvenzano, 27 settembre 2016. È finalmente ufficiale: Eddi la Marra torna a correre e lo farà in sella alla Ducati del Barni Racing Team.
Un evento così straordinario non poteva che essere già trapelato ufficiosamente e propagatosi immediatamente sul web, ma oggi siamo lieti di confermare ufficialmente questa fantastica notizia.
Per Eddi si conclude un incubo iniziato il 27 agosto del 2013 a Misano a seguito di un brutto incidente avvenuto durante un test Superbike e che finalmente ha trovato un epilogo positivo dopo tre lunghissimi anni.
Come tutti i tifosi e gli addetti del settore Eddi non ha mai smesso di crederci, allenandosi costantemente e sottoponendosi a continue visite mediche che hanno stabilito, pochi giorni fa e in modo definitivo, che il talentuoso pilota laziale può finalmente tornare a fare quello che più amava: correre in moto.

New Ducati Museum



Storia e futuro, sfide e successi, visione e determinazione: il Museo Ducati è un viaggio nel mito che ripercorre i 90 anni dell’Azienda, celebre nel mondo per stile, performance e ricerca della perfezione.
Visitateci! http://www.ducati.it/museo_ducati/index.do


Past and future, challenges and successes, vision and determination: the Ducati Museum is a journey through the legendary 90-year history of the Company, renowned across the world for its style, performance and the search for perfection.
Visit us! http://www.ducati.com/ducati_museum/index.do


Straordinario terzo posto di Forés in Gara 2 al Lausitzring


Lausitzring, 18 settembre 2016. Gara 2 del decimo round del Campionato Mondiale Motul FIM WorldSBK al Lausitzring termina con un incredibile terzo posto del pilota del Barni Racing Team Xavi Forés, che concretizza così il suo miglior piazzamento stagionale ed il primo podio in assoluto di entrambi nella categoria Superbike.
Una prova difficilissima quella di oggi per lo spagnolo sul circuito tedesco, scattata con 45 minuti di ritardo a causa della pioggia caduta poco prima dello start, quando ormai i piloti erano già allineati in griglia e pronti a partire allo spegnimento del semaforo rosso.

WorldSBK - Il Barni Racing Team torna in pista al Lausitzring


La pausa estiva è ufficialmente finita per Xavi Forés e il Barni Racing Team, che questo fine settimana torneranno in pista, dopo un lungo stop di oltre un mese.

Il team Aruba.it Racing - Ducati di nuovo in pista all'EuroSpeedway Lausitz

 
Al termine della pausa estiva, il campionato mondiale Superbike è pronto a ricominciare dall’EuroSpeedway Lausitz (Germania), teatro del decimo round stagionale. La pista tedesca è l’unica novità nel calendario 2016 ed ospiterà il mondiale delle derivate di serie per la prima volta dal 2007, quando Ducati salì sul gradino più alto del podio con Troy Bayliss in Gara 2.
 

MotoGp, Misamo: la pagella del Dicos


DANI PEDROSA 10: Nel giardino di casa Rossi spunta il suo fiore. L’azzardo delle gomme lo premia e così, dopo tredici gare, risale sul gradino più alto del podio e si lascia alle spalle le nubi del passato. A meno 16 tornate dal traguardo inizia la rimonta dalla quarta posizione. Dopo 4 giri si mette indietro Lorenzo. A 7 passaggi dalla bandiera a scacchi si porta al comando, posizione che mantiene fino alla fine. E’ l’ottavo pilota diverso che vince quest’anno ed è bello rivederlo danzare veloce tra i cordoli in maniera efficace. Rovina la festa al padrone di casa e a quelli che man mano che aumentava il suo passaggio abbassavano il tono della cronaca. Il mondiale ritrova un protagonista che rende ancora più interessante il finale di stagione. Bravo!

The Strada 800: Fuel’s retro Ducati cafe racer


Pirro irraggiungibile sul circuito di Imola. Quinto posto per Goi.


Imola, 4 settembre 2016. L’ottavo round del tricolore Superbike 2016 si chiude ancora  una volta all’insegna di Michele Pirro. L’alfiere di casa Barni Racing, dopo aver dominato tutti i turni del weekend, conquistato la pole position e la vittoria in Gara 1, dimostra ancora una volta di essere “imbattibile” anche sul circuito di Imola concretizzando l’ottavo successo stagionale.

Trionfo di Pirro sul circuito di Imola. Quarto posto per Goi.



Imola, 3 settembre 2016. All’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola Michele Pirro trionfa per l'ennesima volta, portando la sua Ducati Panigale R gommata Michelin a quota sette vittorie su sette. Finalmente, dopo lunghi giorni di polemiche che hanno visto coinvolto il team per irregolarità tecnica, e squalificato Pirro da 5 gare su 6 togliendogli definitivamente la possibilità di vincere un altro titolo, il talentuoso pilota pugliese ha saputo rispondere con i fatti dominando in solitaria una gara difficilissima dal punto di vista emotivo.
Grande prestazione anche del compagno di squadra Ivan Goi. Scattato molto bene allo start il mantovano ha concretizzato una gara in crescendo, chiudendo il primo round imolese al quarto posto.