Jorge Lorenzo con Ducati in MotoGP nel 2017 e 2018
18 aprile 2016. Ducati annuncia di avere raggiuntoun accordo con Jorge Lorenzo grazie al quale il pilota spagnolo disputerà ilCampionato Mondiale MotoGP nel 2017 e nel 2018 in sella alla Ducati DesmosediciGP del Ducati Team.
Lorenzo, nato a Palma de Majorca il 4 maggio 1987, nella sua carrierasportiva ha vinto cinque titoli iridati nel Motomondiale (in 250 nel 2006 e2007 e in MotoGP nel 2010, 2012 e 2015).
http://www.ducati.it/racing/jorge_lorenzo_con_ducati_in_motogp_nel_2017_e_2018/2016/04/18/2338/index.do
Inizio positivo per Forés al TT Circuit Assen
Assen, 15 Aprile 2016. Il weekend di Xavi Forés allo storico TT Circuit di Assen ha avuto un inizio positivo. Sotto l’immancabile pioggia olandese, il pilota spagnolo del Barni Racing Team ha concluso la prima giornata di prove libere con il quarto tempo complessivo, classificandosi a partecipare direttamente al turno di Superpole 2 domani.
Sesto al termine delle FP1, il rider della squadra bergamasca ha pilotato la sua Ducati Panigale R evitando rischi inutili sulla pista resa scivolosa dai continui scrosci improvvisi.
Grazie ad una miglior interpretazione del primo settore e al lavoro apportato dai tecnici della squadra al setting della moto, nelle FP2 Forés è riuscito ad abbassare di 3.761 s il tempo segnato nel turno di questa mattina, chiudendo complessivamente in 1’53.856.
Obiettivo di domani sarà quello di ottenere un buon piazzamento in qualifica, per poter lottare per le posizioni che contano fin dalle prime battute di Gara 1, in programma nel pomeriggio.
Ducati Scrambler Classic by Luis Moto
Questa moto è stata trasformata da Luismoto in collaborazione con Style and Performance e Motolook .
Luismoto ha lavorato sul design delle nuove sovrastrutture , ha creato i nuovi accessori e molti di questi sono già in vendita sul proprio e-commerce www.luismoto.it mentre Motolook ha creato gli stampi delle parti in vtr e si preoccuperà della produzione di questi , inoltre ha curato la verniciatura della carrozzeria. Style and Performance invece ha creato le parti in alluminio ricavate dal pieno. L’impianto di scarico disegnato sempre da Luis è creato in esclusiva per lui da Mass Moto ed è omologato con DB Killer estraibile.
Tutte le lucidature sono state effettuate da Luismoto, sia delle pari originali della moto come le guance serbatoio, il parafango anteriore, il paracalore marmitta, i raiser; sia dei nuovi accessori come le piastre forcella, i tappi telaio e la flangia serbatoio, molte altre parti originali come la ghiera faro e il para motore sono stati verniciati a Polvere in nero opaco.
Luismoto ha lavorato sul design delle nuove sovrastrutture , ha creato i nuovi accessori e molti di questi sono già in vendita sul proprio e-commerce www.luismoto.it mentre Motolook ha creato gli stampi delle parti in vtr e si preoccuperà della produzione di questi , inoltre ha curato la verniciatura della carrozzeria. Style and Performance invece ha creato le parti in alluminio ricavate dal pieno. L’impianto di scarico disegnato sempre da Luis è creato in esclusiva per lui da Mass Moto ed è omologato con DB Killer estraibile.
Tutte le lucidature sono state effettuate da Luismoto, sia delle pari originali della moto come le guance serbatoio, il parafango anteriore, il paracalore marmitta, i raiser; sia dei nuovi accessori come le piastre forcella, i tappi telaio e la flangia serbatoio, molte altre parti originali come la ghiera faro e il para motore sono stati verniciati a Polvere in nero opaco.
DUCATI GARAGE CONTEST 2016
La sfida continua
Tradizione del World Ducati Week dal 2002 il Garage Contest premia le moto capolavoro create dai Ducatisti.
Gli appassionati di tutto il mondo sono chiamati a dare libero sfogo
alla propria creatività con un unico obiettivo: creare la special Ducati
più bella di sempre.
Per fare questo è necessario immergersi nell'atmosfera giusta, il garage, e lavorare per dare forma alle proprie idee.
Quando la creatività incontra la passione, è allora che avviene una magia e nasce un oggetto unico: la tua special Ducati.
In questi anni abbiamo visto le vostre creazioni uniche: è ora di accettare di nuovo la sfida e mostrarci il vostro talento. Preparate gli attrezzi e mettetevi al lavoro: potreste vedere la vostra Ducati esposta al WDW2016.
Il Ducati Garage Contest 2016 sarà suddiviso in due momenti principali:
Per fare questo è necessario immergersi nell'atmosfera giusta, il garage, e lavorare per dare forma alle proprie idee.
Quando la creatività incontra la passione, è allora che avviene una magia e nasce un oggetto unico: la tua special Ducati.
In questi anni abbiamo visto le vostre creazioni uniche: è ora di accettare di nuovo la sfida e mostrarci il vostro talento. Preparate gli attrezzi e mettetevi al lavoro: potreste vedere la vostra Ducati esposta al WDW2016.
Il Ducati Garage Contest 2016 sarà suddiviso in due momenti principali:
1) Selezione online. Si svolgerà unicamente attraverso le pagine del sito WDW. Dovrete mandare una o più foto della vostra creazione e la scheda di partecipazione compilata a DGC@ducati.com entro e non oltre il 29 maggio 2016. Una giuria interna a Ducati selezionerà le 10 special che verranno esposte a Misano.
2) La finale al WDW2016. Questa seconda parte del concorso si svolgerà direttamente al WDW2016. Le 10 special selezionate verranno esposte per l'intera durata dell'evento presso un'area dedicata e protetta. Qui i giornalisti avranno la possibilità di fotografarle mentre il pubblico del WDW2016 potrà ammirarle e votare la preferita.
Sarà quindi la community di Ducatisti che emetterà il giudizio finale
attribuendo alla migliore special un ambìto premio: la partecipazione a
un corso Ducati Riding Experience, la scuola guida Ducati che ha luogo
all'interno dei più famosi circuiti italiani.
Ma non è tutto: anche quest'anno le finaliste saranno votate dai piloti
Ducati Corse e dalla Giuria Tecnica Ducati, che assegneranno premi
speciali.
Ducati Garage Contest 2016: la sfida è ufficialmente aperta.
Scarica la scheda di partecipazione e inviala compilata insieme a due o più foto della tua moto a questo indirizzo: DGC@ducati.com.